7. Conclusioni

 

Il Mamba 2012 Edition migliora ulteriormente la qualità del predecessore grazie ad una maggiore precisione dovuta ad uno dei  sensori più sofisticati presenti sul mercato, una maggiore autonomia ed un più completo grado di personalizzazione dei profili in virtù della presenza di un LED multicolore.

La presenza del doppio sensore 4G, coadiuvato dalla funzione di autocalibrazione, permette al nuovo Mamba di adattarsi con grande facilità alle superfici più svariate.

Oltre che per le prestazioni e le innovazioni apportate, il prodotto si è distinto per la qualità dei materiali scelti,  per l'assemblaggio e per la cura dei minimi dettagli.

Ottimo il software di gestione, dotato di un'interfaccia molto intuitiva che permette di sfruttare subito tutte le potenzialità del mouse; la personalizzazione delle funzionalità e la gestione di profili e Macro avviene con una semplicità disarmante e, grazie alla presenza della memoria interna, gli stessi sono sempre a portata di mano senza ricorrere all'installazione di alcun software.

Il prezzo di 129,99 € consigliato da Razer per il Mamba 2012 non è sicuramente alla portata di tutti, ma pienamente giustificato dal fatto che prestazioni e funzionalità offerte sono veramente al TOP.

In considerazione di quanto sopra esposto, assegniamo al Razer Mamba 2012 Edition il massimo dei voti.


Voto: 5 stelle

 

Razer Mamba 2012  &  Goliathus Control Edition 7. Conclusioni 1 

PRO

  • Design
  • Qualità dei materiali e dell'assemblaggio
  • Software di gestione
  • Precisione e reattività
  • Elevatissima personalizzazione
  • Autocalibrazione per l'adattamento a qualsiasi superficie

CONTRO

  • Peso non regolabile

 

Si ringrazia IDP Italy, distributore Razer per l'Italia, per l'invio del prodotto oggetto della recensione.

 

 

Votazione Finale