7. Conclusioni


Razer DeathAdder V3 Pro 7. Conclusioni 1 


Il nuovo DeathAdder V3 Pro nasce con l'intento di rappresentare uno dei punti di riferimento tra i mouse da competizione estremamente leggeri, pensato principalmente, quindi, per gli hardcore gamer e gli atleti di eSport, capace di offrire prestazioni al top ed un altissimo grado di ergonomia.

Obiettivo sicuramente centrato da Razer, che è andata a migliorare e rinnovare la gamma DeathAdder senza snaturare il progetto iniziale apprezzato da milioni di gamer in tutto il mondo.

Diversamente dalle altre nostre recensioni, partiamo questa volta dal prezzo di vendita, che riteniamo un aspetto fondamentale per questa tipologia di mouse.

Il DeathAdder V3 Pro viene commercializzato a 159,99€, una fascia di prezzo in cui numerosi competitor provano a contendersi il primato, come Logitech con il suo Pro X Superlight (164,99€ - 63g), SteelSeries con l'Aerox 5 Wireless (149,99€ - 74g), oppure Roccat con il suo Burst Pro Air (139,99€ - 81g).

Sulla carta il DeathAdder V3 Pro è il più evoluto e leggero della sua categoria e, dopo averlo provato, possiamo affermare che i 159,99€ necessari per portarselo a casa sono assolutamente giustificati, nessuno dei concorrenti offre attualmente la medesima tecnologia.

C'è da considerare, però, che per usufruire del Polling Rate a 4kHz sarà necessario acquistare separatamente l'adattatore a 34,99€, oppure in bundle con il mouse a 177,49€.

In questo caso la cifra diventa eccessiva, ma ancora una volta sottolineiamo che, allo stato attuale, non è possibile trovare un mouse con caratteristiche simili ad un prezzo più basso, pertanto, se avete un budget di questo tipo, vi consigliamo caldamente di orientarvi su questo modello.


Razer DeathAdder V3 Pro 7. Conclusioni 2 


Tornando alle considerazioni sul prodotto, possiamo dire che la qualità costruttiva è la medesima saggiata con tutti i prodotti Razer di ultima generazione, caratterizzati da plastiche di qualità ed un assemblaggio impeccabile e privo di qualsiasi gioco tra le parti.

I punti di forza di questo mouse sono molteplici, ergonomia in primis, seguita dalla tecnologia del preciso sensore ottico Focus 30K, dagli switch ottici con una durata di 90 milioni di click, dalla notevole autonomia della batteria e da un peso davvero ridotto.

Ovviamente, per quest'ultimo aspetto è stato necessario sacrificare alcune caratteristiche viste sugli altri mouse di fascia alta come, ad esempio, l'illuminazione RGB (per ottenere inoltre una buona autonomia), la memoria on-board (ridotta ad un solo profilo hardware) e gli inserti in gomma laterali.

Tirando le somme, il Razer DeathAdder V3 Pro si conferma il mouse ergonomico per destrorsi più evoluto sul mercato: se cercate un prodotto di ottima qualità, estremamente leggero e performante, il nuovo nato di casa Razer fa sicuramente al caso vostro, a patto di non badare a spese ...


VOTO: 4,5 Stelle


Razer DeathAdder V3 Pro 7. Conclusioni 3 

PRO

  • Qualità costruttiva
  • Razer Optical Switch di terza generazione
  • Sensore ottico Razer Focus 30K
  • Durata della batteria
  • Precisione
  • Peso
CONTRO
  • Prezzo da rivedere verso il basso (in particolare per il bundle HyperPolling)


Si ringrazia Razer per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale