3. Visto da vicino - Parte seconda
Presente anche sul nuovo DeathAdder V3 Pro il cavo Razer Speedflex, realizzato in un particolare paracord estremamente flessibile ma altrettanto robusto.
La connessione, come Razer ci ha abituato con le ultime periferiche, è passata finalmente al connettore USB-C, decisamente più versatile e moderno.
All'interno della confezione è presente anche l'adattatore da USB di tipo C a USB di tipo A per collegare il ricevitore wireless al PC e, all'occorrenza, scollegare il connettore ed utilizzare il mouse in modalità cablata.
Il LED posizionato nella zona frontale indicherà lo stato della carica della batteria lampeggiando con tonalità che vanno dal rosso (scarico) al verde (carico).
Lo stesso segnalerà , inoltre, la scarsa autonomia lampeggiando per due volte e si illuminerà di rosso, verde, blu, ciano e giallo, a seconda del grado di sensibilità del sensore impostato da Synapse.
Come detto in precedenza, all'interno della confezione sono presenti i grip tape pretagliati che sarà possibile applicare al DeathAdder V3 Pro per migliorarne la presa durante l'utilizzo.
Si tratta di una gradita aggiunta dato che per tutti gli altri mouse a catalogo è necessario acquistarli separatamente.
L'aggiunta dei grip tape modifica pesantemente l'estetica del prodotto rendendolo più rude ma, senza alcun dubbio, porterà dei benefici durante le lunghe sessioni di gaming.
Facciamo presente che gli adesivi in questione aggiungeranno circa 2 grammi al peso complessivo del mouse che raggiungerà , quindi, quota 66 grammi.