5. Prova sul campo - Parte I
Â
Come di consueto, per quanto riguarda la recensione delle cuffie, i test saranno condotti in tre differenti ambiti di utilizzo: gaming, musica e visione di films.
Â
Gaming
Per il test sul campo in ambito gaming abbiamo scelto due FPS (first person shooting): Combat Arms, un gioco gratuito della Nexon, ed il famosissimo Battlefield - Bad company 2 della Electronics Arts.
![]() | ![]() |
Â
Con entrambi i giochi le cuffie Razer si sono comportate in modo egregio.
Pur essendo "soltanto stereo", la spazialità del suono è stata resa sempre in modo eccellente: sempre possibile percepire i passi del nemico nelle fasi di gioco, ogni singolo suono è ben delineato e perfettamente distinguibile.
Praticamente assenti le distorsioni sonore in qualsiasi situazione, anche al massimo del volume, che comunque non è mai estremamente fastidioso.
![]() | ![]() |
Â
Ergonomicamente parlando, le Razer Chimaera si sono dimostrate perfette anche dopo un paio d'ore di gioco continuato: nessun affaticamento, sembra quasi di non averle in testa.
Eccellente l'isolamento dall'esterno, cosi come le regolazioni, che non è stato necessario ritoccare in alcun modo.
Possiamo quindi concludere che il test gaming è stato superato a pieni voti, complice anche, oltre alle superbe prestazioni, l'assenza di cavi di collegamento che ne rendono l'utilizzo estremamente piacevole.
Â