11. Conclusioni


Che Razer realizzasse prodotti di alto livello lo sapevamo molto bene ma, nonostante questo, siamo rimasti davvero stupiti, sopratutto dall'Ouroboros.

La tastiera BlackWidow Ultimate, finalmente con layout italiano, è davvero una buona tastiera, ottimamente realizzata e con una piacevole finitura superficiale gommata; la retroilluminazione regolabile, poi, le dona quel tocco aggressivo (senza esagerare) che ben si sposa con un'utenza gaming.

Macro sempre a portata di mano grazie ai cinque tasti disposti sulla sinistra, Anti-Ghosting impeccabile, grafica chiara ed una solidità notevole ne fanno un prodotto davvero appetibile per un pubblico dal palato fino e dal portafoglio pieno, visto un costo di circa 139 euro, comunque in linea con le offerte della concorrenza.

Unico neo, a volerlo trovare, la scelta di equipaggiare la tastiera con i Cherry MX Blue che, in confronto con i Black ed i Red, si presentano notevolmente più rumorosi.

Il mouse Ouroboros è, invece, un vero capolavoro, per la prima volta siamo in grado di testare un mouse gaming top di gamma pensato anche per i mancini, che non potranno fare a meno di apprezzare la scelta operata da Razer.

Finiture anche in questo caso impeccabili, anche se realizzate senza parti metalliche, che probabilmente ne avrebbero incrementato la già altissima la qualità ed anche il costo. 

Ergonomia davvero eccezionale grazie alle diverse regolazioni che permettono a questo mouse di adattarsi a mani di qualsiasi dimensione, dando la possibilità anche sostituire i supporti laterali per venire incontro ai diversi stili di gioco.

Altra caratteristica da tenere in considerazione è che l'Ouroboros può essere utilizzato sia in modalità wireless che wired, senza rinunciare ad un tempo di risposta di 1ms.



Il video ci mostra dal vivo alcune delle caratteristiche peculiari di questo autentico gioiellino.

Tutte queste qualità si riassumono in un prezzo di vendita che non poteva per nessun motivo essere contenuto, pari a ben 143 euro.

Un plauso da parte nostra anche all'ottimo software Synapse 2.0, nonostante continuiamo ad esprimere la nostra preferenza per applicazioni che non richiedano una connessione ad internet obbligatoria.


Razer Blackwidow Ultimate & Ouroboros 11. Conclusioni 1 Pro
  • Materiali
  • Ergonomia e personalizzazioni
  • Sensori di elevata qualità
  • Performance senza fili
  • Design ambidestro

Contro

  • Prezzo elevato


Razer Blackwidow Ultimate & Ouroboros 11. Conclusioni 2 Pro
  • Design
  • Materiali e finiture
  • Avanzata funzionalità Anti-Ghosting
  • Retroilluminazione gradevole

Contro

  • Tasti Cherry MX Blue rumorosi


Si ringraziano Razer e Planet Computer Pisa per l'invio dei sample oggetto della nostra recensione.


Votazione Finale