3. Viste da vicino - Parte seconda
Padiglioni e driver
Entrambi i padiglioni, rigorosamente in memory foam, presentano anch'essi un rivestimento in simil-pelle e risultano confortevoli e pratici da indossare.
In foto potete ammirare il cuore delle Adaro Wireless, ovvero il driver al neodimio da 40 mm molto simile, per costruzione e sonorità , a quelli utilizzati da Razer per le performanti Blackshark.
Controller
Come già accennato in precedenza, il padiglione sinistro accoglie, oltre il pulsante d'accensione/spegnimento ed il plug Micro-USB, un comodo e pratico controller audio che ci permetterà di regolare il volume e gestire le tracce in riproduzione tramite le seguenti gesture:
- Pressione: Play/Pausa.
- Slide: Cambio traccia.
- Slide trattenuto: Regolazione volume.
Ricarica e prima accensione
![]() | ![]() |
Una volta collegato il cavo Micro-USB, il LED posto sul padiglione sinistro indicherà tramite una luce rossa o blu i seguenti stati:
Durante la ricarica
- Luce fissa rossa: in carica.
- Luce spenta: batteria carica al 100%.
- Luce intermittente rossa ogni 3 secondi: batteria scarica.
Il LED di stato, inoltre, assumerà un diverso significato durante il normale utilizzo delle cuffie.
Durante l'utilizzo
- Luce fissa blu: cuffie accese.
- Luce alternata blu/rossa: fase di pairing Bluetooth.
- Luce intermittente blu: connessione riuscita.
- Luce intermittente rossa: spegnimento.
- Luce alternata blu/rossa ogni 3 secondi: musica in riproduzione.
- Luce intermittente blu ogni 5 secondi: Standby.
L'accensione e lo spegnimento verranno inoltre seguiti da "Hello" e "Goodbye" pronunciati da una voce femminile, così come l'avvenuta connessione/disconnessione del dispositivo: "Your device is connected/disconnected".
Seppur non indispensabile, riteniamo questa caratteristica davvero piacevole ...