13. ATTO Disk v.2.46
Â
Impostazioni ATTO Disk
Â
Risultati
Â
Sintesi
Â
ATTO Disk, pur essendo un software abbastanza datato, è ancora uno dei punti di riferimento per i produttori che, infatti, lo utilizzano per testare le proprie periferiche.
I motivi essenzialmente sono due: il primo, è che le prestazioni registrate in questo test tendenzialmente sono superiori a quelle rilevate con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.
Come potete osservare dal grafico soprastante, il Plextor M5 Pro 256GB ha raggiunto un picco massimo di oltre 559 MB/s in lettura e di ben 468 MB/s in scrittura, risultando in entrambi i test leggermente più veloce di quanto dichiarato dal costruttore.
Il grafico, inoltre, evidenzia come l'unità sia in grado di mostrare il suo potenziale in scrittura partendo già da file della grandezza di 8kB, potenziale che cresce proporzionalmente alla grandezza del pattern utilizzato fino ad un picco in corrispondenza dei 256kB, per poi stabilizzarsi.
Le prestazioni in lettura seguono più o meno lo stesso andamento di quelle in scrittura, con la differenza che raggiungono il top in corrispondenza del pattern di 512kB per poi stabilizzarsi.
Â
Grafici Comparativi
Â
Â
I due grafici soprastanti riportano soltanto le prestazioni di un numero ridotto di SSD finora testati, allo scopo di rendere gli stessi maggiormente leggibili.
Abbiamo quindi scelto i migliori SSD per ciascuna tipologia di controller e confrontato i risultati con quelli dell'unità in prova.
Per quanto concerne le prestazioni in lettura, il Plextor M5 Pro evidenzia un netto vantaggio rispetto alla concorrenza in corrispondenza dei pattern più piccoli mentre, oltrepassando i 32kB, i migliori drive concorrenti riescono a recuperare e le velocità rimangono allineate fino ad arrivare ai 2048kB.Â
Nel test di scrittura l'unità in prova mostra dei chiari limiti rispetto alla stragrande maggioranza degli altri SSD del lotto, riuscendo a far meglio soltanto rispetto al Corsair Performance Pro e al Corsair Neutron.
Â