Plextor M5 Pro 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito Controller Marvell 88SS9187 e NAND Toshiba a 19 nm per garantire prestazioni al top e la massima affidabilità nel tempo.




    Plextor nasce nel 1985 a Tokyo con il nome di TEXEL corporation, ma solo nel 1994 la compagnia prende l'attuale nome conosciuto e stimato in tutto il mondo.

    La sede europea di Bruxelles, in Belgio, viene inaugurata nel medesimo anno e da allora segue e distribuisce con successo i propri prodotti in Europa, Medio oriente e Africa.

    L'azienda, che sin dalla sua nascita si è sempre contraddistinta per la produzione di periferiche ottiche di altissima qualità, nel corso degli anni ha diversificato la sua offerta di prodotti di storage ricevendo un vasto consenso da parte di un'utenza piuttosto eterogenea.

    Oltre ai blasonati lettori e masterizzatori DVD e Blu-ray, Plextor annovera fra i suoi prodotti anche una linea di HDD esterni, due linee di NAS e ben cinque linee di SSD.

    La richiesta di mercato degli SSD, in costante crescita e molto più variegata rispetto al passato, ha spinto Plextor ad ampliare ulteriormente la gamma dei suoi prodotti e di avere ad oggi nel suo listino ben cinque linee di unità allo stato solido, in grado di soddisfare tutte le possibili esigenze del mercato:

    Tutte le linee sono accomunate dalla nuova interfaccia SATA III, dal fattore di forma di 2,5 pollici e dall’utilizzo esclusivo di controller Marvell e di NAND Flash Toggle Mode di produzione Toshiba.

    Il top della produzione Plextor è attualmente rappresentato dalla serie M5 Pro, che si contraddistingue per l’utilizzo di un profilo ultrasottile, pari a soli 7mm, del nuovissimo controller Marvell 88SS9187-BLD2 e di nuovissime Toggle NAND Toshiba realizzate con processo produttivo a 19nm.

    Essendo destinata ad un utenza prettamente professionale, la Serie M5 Pro offre prestazioni e stabilità superiori rispetto alle altre linee di SSD e offre una maggiore garanzia per l'integrità e la sicurezza dei dati, implementando una serie di tecnologie proprietarie denominate Enterprise-Grade Double-Data Protection.

    La Double-Data Protection consiste in un sistema avanzato di correzione degli errori a 128 bit integrato all’interno del controller Marvell, che viene coadiuvato da un secondo livello di protezione implementato nel firmware Plextor.

    Per quanto concerne la riservatezza dei dati, la la linea M5 Pro supporta la crittografia completa dei dati con algoritmo AES a 256 Bit gestito, anch’esso, direttamente dal controller.

    La linea M5 Pro comprende attualmente i modelli PX-128M5P, PX-256M5P e PX-512M5P con capacità pari, rispettivamente, a 128GB, 256GB e 512GB.

    Nel corso di questa recensione andremo ad analizzare l'unità PX-256M5P a cui si riferisce la tabella sottostante.

    Specifiche tecniche

    Capacità disponibili
    128GB, 256GB, 512GB
    Velocità sequenziale massima
    540 MB/s in lettura - 450 MB/s in scrittura
    Maximum 4 kB Random Read
    94.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Write
    86.000 IOPS
    Capacità
    256GB
    Interfaccia
    SATA III
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Supporto DATA Encryption

    Garanzia
    5 anni
    Consumo rilevato con MobileMark
    0,25 W
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Dimensioni e peso
    69,85 mm x 100 mm x 7 mm - 70g
    Shock operativo
    1500G x 1ms ; 7 ~ 800Hz, 2.17Grms (Operation)
    MTBF
    2.400.000 di ore
    Dotazione accessoria
    Bracket 2,5"->3,5" - Acronis True Image HD



    Allegati:
    Plextor M5Pro Series



  2. #2
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Molto bello, sia esteticamente che prestazionalmente!
    Plextor è stata sempre una garanzia di qualità e anche in questo caso non è da meno, soprattutto per la garanzia di 5 anni che, visto il continuo abbassamento del numero di cicli di scrittura delle nand, inizia a diventare una caratteristica (almeno per me) molto importante!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    andava già bene il precedente controller Marvell e questo va ancora meglio ...

    ho idea, considerato che con il firmware in versione 1.0 i risultati nel PCMark Vantage e 7 sono nettamente superiori rispetto a quelli ottenuti con la revisione attuale, che con il prossimo firmware ne vedremo delle belle ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Spero che siano più celeri rispetto a Corsair con gli aggiornamenti su unità dotate di controller Marvell, altrimenti campa cavallo ......

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Come non detto il firmware è arrivato e promette bene:

    Plextor M5Pro Series - Download Firmware rev 1.02
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Firmware.jpg
Visite: 183
Dimensione:   84.9 KB
ID: 12058  

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Il nuovo firmware 1.02 non è malaccio!!






  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    9.000 punti di differenza solo per il firmware è veramente notevole

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Non è piu' la plextor rinomata di un tempo tant'è che basta andare in rete e si scopre che la vera plextor è fallita nel 2009 e chi è subentrato si è rivolto per gli ultimi masterizzatori hanno meccanica liteon e si vede. Io avevo il px716a una pietra miliare dei masterizzatori. Poi ho preso il px860sa un disastro e anche il bluray bd950sa mi sta dando qualche problema di troppo anche se devo ancora verificare a cosa è dovuto. Quindi non fatevi ingannare dal fatto che il marchio è plextor ma è apparenza.

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    buono a sapersi

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    rimane il fatto che questo SSD è al top


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022