11. CrystalDiskMark 3.0.1
Impostazioni CrystalDiskmark
![]() | ![]() |
Dopo aver installato il software, provvedete a selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.  Dal menu file verifica dati è inoltre possibile selezionare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure il tradizionale test con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale). | Dal menu a tendina situato sulla destra è invece possibile selezionare l'unità su cui si andranno ad effettuare i test. |
Risultati
CrystalDiskMark | |
![]() | ![]() |
Dati Comprimibili | Dati Incomprimibili |
Â
Sintesi test di lettura
Sintesi test di scrittura
In tutti i test effettuati, sia di lettura che di scrittura, il Plextor M5 Pro 256GB fa registrare ottimi punteggi sia con i dati comprimibili che con quelli incomprimibili, dimostrando di non fare nessuna distinzione nel trattare le due differenti tipologie di dati.
Le differenze sono veramente marginali e rilevabili soltanto nei test sequenziali.
Comparativa test su dati comprimibili
Nei test di lettura che simulano l'utilizzo di dati comprimibili, l'unità in prova primeggia tra i migliori SSD del lotto, piazzandosi in vetta alla classifica nel test sequenziale e nel 4K QD32.
Nei test di scrittura, invece, paga dazio alla maggior parte delle unità concorrenti che vantano velocità di targa superiori.
Comparativa test su dati incomprimibili
Â
Â
Per quanto concerne i test di lettura e scrittura con pattern di dati incomprimibili, il Plextor M5 Pro risulta essere uno dei migliori drive dell'intero lotto, conquistando due secondi posti nei test sequenziali ed il ruolo di leader indiscusso in tutti i test 4k QD32.