2. Strike Battle - Prima parte


OZONE Strike Battle & Argon 2. Strike Battle - Prima parte 1 


La Strike Battle è una semplice e lineare tavola d'alluminio che offre un set di 87 tasti meccanici.

Tuttavia, è proprio questo design minimale e semplificato che dà origine a molte particolari caratteristiche che apprezzeremo in questa tastiera meccanica tenkeyless che, probabilmente, è la più piccola esistente nel suo genere, se non contiamo le scissor ultracompatte in stile notebook o quelle in abbinamento a device come i Surface.

La spaziatura fra i tasti, lo ricordiamo, è la stessa di una comune tastiera, per un'esperienza di digitazione che poco ha di diverso, limitatamente a questo, rispetto ad altre classi di prodotto.


OZONE Strike Battle & Argon 2. Strike Battle - Prima parte 2 


Con l'esigenza di uno spessore contenuto, i progettisti OZONE hanno avuto comunque modo di inserire alcuni elementi imprescindibili nel retro, come i supporti antiscivolo ed i supporti per la regolazione in altezza sulla parte superiore del pezzo.

Da notare che questi ultimi, dotati di finitura gommata, offrono un attrito insolitamente forte rispetto a molte altre soluzioni concorrenti.


OZONE Strike Battle & Argon 2. Strike Battle - Prima parte 3 


Per ospitare i supporti a scatto, il frame è leggermente più spesso nella zona superiore, ma questo aiuta anche ad inclinare leggermente la tastiera.

Un aspetto importante, e differente, è che lo switch MX è completamente esposto fuori dal plate su cui è assicurato.

Nelle tastiere meccaniche di buona qualità, il plate rigido è spesso nascosto sotto una sovrastruttura in plastica, che avrebbe lo scopo di rendere la periferica più "bella".

OZONE (ma anche Corsair con le sue Vengeance) ha completamente rinunciato a questa velleità estetica per permettere una facilissima pulizia della Strike Battle senza dover smontare alcun pezzo, evitando il rischio di compromettere con il tempo filettature e ganci.

Ad essere precisi, tale design permette una facile pulizia giornaliera senza più necessità di alcuna procedura "programmata".


OZONE Strike Battle & Argon 2. Strike Battle - Prima parte 4 


La Strike Battle è accessoriata con un cavo cordato di buona qualità, come ci aspetteremmo sempre da una tastiera "gaming" degna di tale nome.

Abbiamo anche un nucleo di ferrite, buona precauzione per limitare fenomeni di interferenza, ed un connettore USB placcato in oro che migliora la resistenza nel tempo all'ossidazione.