OZONE Strike Battle & Argon - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Due periferiche gaming di qualità ad un prezzo assolutamente competitivo.




    È passato del tempo dal nostro ultimo faccia a faccia con un prodotto OZONE ma, nelle ultime settimane, abbiamo dedicato del tempo a due interessanti soluzioni frutto del design di questo marchio europeo piuttosto attivo nel mercato delle periferiche "gaming" di cui siamo soliti occuparci.

    OZONE è un'azienda relativamente giovane rispetto ad altre vecchie corazzate del settore, ma non per questo ha una presenza sul mercato ridotta e, andando a curiosare sul sito ufficiale, possiamo constatare come il suo catalogo sia piuttosto articolato per quanto concerne mouse, tastiere e cuffie per i giocatori.

    Un'offerta completa non è tutto, però, e in quest'ottica OZONE ha compiuto un altro passo importante per un marchio che vuole farsi apprezzare in questo campo, ovvero legare il proprio nome all'immagine di uno o più team attivi nel panorama videoludico professionale.

    Tra i vari ed interessanti team presenti sotto la sua bandiera figura anche Enrique "xPeke" Cedeño, uno dei più forti mid-laner della scena professionale su League of Legends, conosciutissimo anche per alcuni uscite originali e sopra le righe.


     1 


    Con il gaming come unico pensiero, l'intera produzione OZONE è esclusivamente mirata al videogiocatore su PC che, in questa nostra recensione, potrà vedere nei minimi dettagli due periferiche sì essenziali, ma con un pizzico di effetti speciali.

    Da una parte abbiamo la Strike Battle, un autentico gioiellino che condensa tutta l'affidabilità degli switch meccanici Cherry MX Red entro uno chassis di dimensioni minori di quelle occupate da un moderno portatile da 15".

    Una tastiera meccanica di tipo tenkeyless all'apparenza, ma anche nei fatti, perfetta per essere trasportata, o semplicemente per risparmiare spazio, senza alcuna rinuncia in termini di rigidità strutturale e qualità grazie all'uso di robusto alluminio.

    L'aspetto funzionale, inoltre, è stato arricchito da una memoria interna che aiuta il giocatore a salvare le sue Macro indipendentemente dal computer a cui la periferica è collegata.

    Dall'altra abbiamo un mouse con sensore laser da 8200 DPI dalle linee simmetriche, caratterizzato da inserti laterali in gomma per migliorare il grip complessivo, così da offrire al giocatore una periferica sfruttabile per diverse ore di fila.

    Queste la caratteristiche principali del nuovo Argon, sulla cui solidità ed ergonomia andremo a spendere la maggior parte del nostro tempo.

    Di seguito, come di consueto, abbiamo inserito una tabella con le specifiche tecniche dei due prodotti in prova quest'oggi.


    Tastiera
    OZONE Strike Battle
    Layout87 Tasti (tenkeyless) US
    RolloverCompleto (NKRO) via USB
    Macro
    Sì, con 64kB di memoria integrata
    Materiali
    Alluminio sul top ed ABS sul fondo
    Tasti
    ABS laser engraved
    Cavo
    1.5m
    Dimensioni
    35(H)x351(L)x123(W) mm
    Peso
    685g
    Mouse
    OZONE Argon
    ErgonomiaAmbidestra
    Pulsanti9 programmabili, costruiti da Omron
    SensoreLaser 8200 DPI (Avago ADNS-9800)
    Memoria128kB integrata
    Cavo 1.8m
    Dimensioni124.6x67x40mm
    Peso98g minimo cavo escluso
    Regolazione peso4x4.5g (totale 18g)


    Seguiteci, dunque, nelle prossime pagine di questa interessante analisi ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    il mouse mi lascia indifferente, ma la tastiera è veramente figa e costa anche poco

    la facessero anche con layout ITA e switch MX Brown la comprerei al volo

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Non sono di mio gusto ma hanno prezzi onesti ed ottimi materiali.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la tastiera è bellina forte ed ha un colore che mi piace un sacco, se poi va anche bene come dice Luigi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Super Moderatore
    Registrato
    Jan 2015
    Messaggi
    10

    Predefinito

    La tastiera pare fatta per il banchetto del Giampa

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto quanto detto dagli altri, la tastiera mi piace molto e sinceramente non sentirei la mancanza dei tasti di funzione aggiuntivi visto che personalmente non ho mai usato.. forse, inizialmente, potrebbe turbarmi l'assenza del keypad, ma non più di tanto.
    Se avesse avuto una porta USB on board l'avrei presa al volo perché perfetta per le mie esigenze, avrebbe liberato la mia scrivania dai cavi provenienti dalla scheda madre (USB fotocamera, prolunga USB e cavo dati del cellulare).
    Non è detto che, comunque, ci possa fare un pensierino tra qualche mese.
    Luigi, che tu sappia, è prevista una versione con layout ES? Al momento utilizzo questo, ho notato che su Drako, con questa tinta, ci sono DE e UK!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per chi volesse un layout italiano o spagnolo, ricordo che in assenza in modelli IT, dato che siamo razza a parte, si può prendere il layout DE.



    Poi, essendo dotata di tasti MX, si cambiano i keycaps. Trovarli, però.

  8. #8
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Per fortuna i gusti variano e variano anche le esigenze...altrimenti esisterebbe un'unica tastiera... :-) .....questa tastiera e veramente carina...ha quello che serve... mi da segno si robustezza (quindi un pensierino per mio figlio che che ha 6 anni e che sta muovendo le sue prime esperienze nel mondo del pc e HW / Periferiche) potrebbe essere la sua prima tastiera...e pure il mouse e tappettino...che sembra un'ottimo trio.... non mi resta che complimentarmi con Ozone ...

    E come sempre al recensore
    Ultima modifica di sidd : 21-04-2015 a 11:45
    signature

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022