4. Metodologia & Piattaforma di Test
Â
Testare le periferiche di memorizzazione non è estremamente semplice come potrebbe sembrare, le variabili in gioco sono molte e alcune piccole differenze possono determinare risultati anche molto diversi tra loro.
Per questo motivo, abbiamo deciso di evidenziare le impostazioni per ogni test eseguito; in questo modo, i test potranno essere eseguiti dagli utenti dando dei risultati confrontabili.
Purtroppo, non solo le impostazioni determinano variazioni nei risultati, il controller integrato nelle motherboard può, in alcuni casi, determinare variazioni che in modalità raid arrivano fino a circa il 10%.
La migliore soluzione che abbiamo trovato per avvicinare i test agli utenti, è quella di fornire risultati di diversi test, mettendo in relazione benchmark più specifici con soluzioni più diffuse e di facile utilizzo.
I software utilizzati nei nostri test sono:
-
PcMark Vantage 1.0.2
-
CrystalDiskMark 3.0.1
- CrystalDiskInfo 3.10.0
-
AS SSD 1.6.4067.34354
-
HD Tune Pro v4.6
-
Atto Disk Benchmark v2.46
-
IOMeter 1.1.0 32bit
Â
In questa recensione, in via del tutto eccezionale in seguito all'uscita di un prodotto innovativo come il Vertex 3, abbiamo adottato una tipologia di test particolare che, oltre ai consueti benchmark standard ed endurance, permette il confronto delle prestazioni con il "vecchio" Vertex 2 ed inoltre la comparazione su diverse piattaforme dotate di controller SATA differenti.
Â
I test che troverete sono divisi quindi in 3 categorie:
- Test di Endurance: studiati appositamente per mettere in evidenza l'unico punto debole degli SSD, ovvero il progressivo calo di prestazioni in seguito al riempimento del supporto.
- Test Standard: la tradizionale serie di benchmark sintetici in grado di mostrate con grande chiarezza le prestazioni del supporto in base ai diversi scenari di utilizzo
- Multi-Platform Compare: divisa per controller SATA3 e SATA2; questa nuova e particolare sessione di test mette in relazione le prestazioni del Vertex 3 su diverse piattaforme hardware.
Â
Precisiamo che tutti i test di riferimento per il Vertex 3 sono stati svolti sulla piattaforma P67 secondo le specifiche OCZ.
I test comparativi sono stati svolti per il Vertex 2 su X58, che risulta essere la piattaforma in grado di rendere al meglio con i supporti SATA2.
La sessione di test Multi-Platform, invece, è stata svolta tenendo come costante il Vertex 3 e facendolo ruotare su diverse piattaforme.
Â
Di seguito le configurazioni Hardware su cui sono stati eseguiti i test:
Â
Piattaforma X58 | |
Processore: | Intel i7 920 @ 4,0 GHz (200*20) |
Scheda Madre: | Asus P6TWS Pro Chipset Intel X58 |
Ram: | 6GB DDR3 Corsair Dominator GT TR3X6G1866C7GTF 7 7 7 20 1T @ 800MHz |
Scheda Video: | AMD/ATI Radeon HD 5870 Driver Ver. 11.2 |
Scheda Audio: | SoundMAX Integrated Digital HD Audio |
Controller Dischi: | Intel ICH10R Driver 10.1.0.1008 |
Controller Sata3 Esterno: | Asus U3S6 PCI-E 4x Marvell 9123 |
Â
Piattaforma P55 | |
Processore: | Intel i7 870 @ 3,6 GHz (200*18) |
Scheda Madre: | Gigabyte P55A-UD6 Chipset Intel P55 |
Ram: | 4GB DDR3 G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS 8 8 8 24 1T @ 800MHz |
Scheda Video: | AMD Radeon HD 6950 Driver Ver. 11.2 |
Scheda Audio: | Realtek Integrated Digital HD Audio |
Controller Dischi: | Intel ICH10R Driver 10.1.0.1008 |
Controller Sata 3 On Board: | Marvell 9128 |
Â
Piattaforma P67 | |
Processore: | Intel i7 2600k @ 3,4GHz (100*34) |
Scheda Madre: | MSI P67A-GD65 Chipset Intel P67 |
Ram: | 4GB DDR3 G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS 8 8 8 24 1T @ 800MHz |
Scheda Video: | AMD Radeon HD 6950 Driver Ver. 11.2 |
Scheda Audio: | Realtek Integrated Digital HD Audio |
Controller Dischi: | Intel P67 Driver 10.1.0.1008 |
Controller Sata 3 On Board: | Marvell 9128 |
Â
Software | |
Sistema operativo: | Windows Seven Ultimate 64bit |
DirectX: | 11 |
Â
Â
Â