7. Test Endurance Top Speed
Risultati
SSD [New] |
| |
Read | Write |
SSD [Used] |
| |
Read | Write |
Sintesi
Grafici Comparativi
Le prestazioni in lettura dell'OCZ Vector 150 240GB sono leggermente inferiori rispetto ai dati di targa, così come quelle in scrittura dove, però, lo scarto rispetto ai 530 MB/s dichiarati risulta abbastanza netto.
Di eccellente livello, invece, la costanza prestazionale nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di massima usura, che denota un irrilevante calo in lettura quantificabile in un 2,3%; in scrittura assistiamo addirittura ad un miglioramento delle prestazioni, quantificabile in un 5,7%.
Le doti di costanza prestazionale rilevate in questo e nel precedente test dimostrano chiaramente la vocazione Enterprise di questo SSD, evidentemente progettato per un utilizzo in condizioni critiche sia di riempimento che di usura.
Dalla comparativa con le altre unità possiamo constatare che le sue prestazioni in lettura, pur non piazzandolo in cima alla nostra speciale classifica, sono molto vicine a quelle del Vector che andrà ad avvicendare, così come a quelle degli SSD che la guidano.
Diverso il discorso per le prestazioni in scrittura che, nonostante siano molto simili a quelle del Vector 256GB, risultano abbastanza lontane dai migliori SSD del lotto.
Tempi di accesso
I tempi di accesso in lettura rilevati a drive vergine si sono dimostrati ancora una volta i migliori del lotto fra gli SSD utilizzati per la comparativa, confermandosi di buon livello anche in condizioni di drive usurato.
I tempi di accesso in scrittura permettono di piazzare l'unità al quinto posto della classifica in entrambe le condizioni di usura.