1. NVIDIA GeForce GTX 770


La GeForce GTX 770 è la terza scheda video ad adottare il nuovo sistema di raffreddamento NVIDIA, introdotto con la GTX Titan ed utilizzato anche per la GeForce GTX 780.


NVIDIA GeForce GTX 770 1. NVIDIA GeForce GTX 770 1 


Il corpo radiante è costruito in alluminio ed è messo in "vetrina" sotto una finestra di policarbonato trasparente, soluzione gradevole esteticamente, che conferisce uno stile molto Hi-Tech al prodotto.

A contatto con la GPU troviamo una Vapor Chamber in rame di ultima generazione, tecnologia ormai ampiamente utilizzata nei sistemi di raffreddamento dedicati alle GPU, data la notevole resa in termini di raffreddamento.

Le Vapor Chamber consentono di "prelevare" rapidamente il calore prodotto dalla GPU e di distribuirlo su di una superficie maggiore, più facilmente raffreddabile.

Il principio di funzionamento non è dissimile da quello delle Heatpipes tradizionali, dove uno speciale liquido evapora e si ricondensa all'interno di una struttura porosa in rame, raffreddando il componente più efficientemente rispetto all'utilizzo del contatto diretto con una semplice placca in rame pieno.


NVIDIA GeForce GTX 770 1. NVIDIA GeForce GTX 770 2


Anche per la GTX 770, NVIDIA ha mantenuto il logo GeForce GTX sul lato del dissipatore, che si illumina durante il funzionamento della scheda video e costituisce ormai un segno distintivo di tutti i prodotti dell'azienda a stelle e strisce.

La luminosità del logo è regolabile via software, utilizzando i tool messi a disposizione dai vari partner NVIDIA.


NVIDIA GeForce GTX 770 1. NVIDIA GeForce GTX 770 3


La dotazione di connessioni video è quella classica tipica di tutte le schede video di fascia alta NVIDIA:

  • 2 Porte DVI-DL (di cui una con supporto agli schermi VGA)
  • 1 Porta HDMI con supporto 3D e tecnologia NVIDIA 3DTV Play (richiede software aggiuntivo)
  • 1 Porta DisplayPort per il collegamento anche di schermi con risoluzioni 4K

Tutte le uscite video possono essere utilizzate contemporaneamente, consentendo non solo una esperienza di gioco più coinvolgente utilizzando fino a tre monitor, ma aprendo interessanti scenari per quanto riguarda le applicazioni professionali che da sempre beneficiano della presenza di più schermi.


NVIDIA GeForce GTX 770 1. NVIDIA GeForce GTX 770 4


La GeForce GTX 770 è compatibile ufficialmente con la tecnologia NVIDIA SLI e 3-Way SLI, permettendo il collegamento di tre schede video in parallelo, per ottenere prestazioni da primato in ambito 3D.

Come per le sorelle maggiori GTX Titan e GTX 780, è presente il supporto non ufficiale al 4-Way SLI.

Ricordiamo che NVIDIA non certifica questo tipo di soluzione e le prestazioni, contrariamente a quanto si possa pensare, non sono sempre esaltanti dato l'elevato carico di lavoro necessario per sincronizzare quattro GPU così potenti.