9. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto da test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


Noctua NH-D15 9. Impatto acustico 1


I dati fonometrici confermano le nostre sensazioni: il boost ricevuto dalle ventole NF-A15 paga dazio, soprattutto nella prova a 12V, rendendole lievemente più "invadenti" delle versioni NF-P12 e NF-P14 montate sul vecchio NH-D14.

Si tratta comunque di un grado di rumorosità accettabile, considerate le prestazioni espresse, peraltro facilmente attenuabile tramite l'adattatore Low-Noise fornito in dotazione.


Noctua NH-D15 9. Impatto acustico 2


A 70 cm di distanza, condizione più vicina alla realtà, la situazione migliora notevolmente, lasciando percepire a stento le ventole una volta impostate a 7V.

Il Noctua NH-D14 risulta essere leggermente più silenzioso rispetto al nuovo NH-D15, discostandosi di pochi decibel in configurazione Push-Pull.