3. Visto da vicino - Parte seconda


Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 1  Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 2 


La base che andrà a diretto contatto con l'IHS delle CPU presenta una lappatura che, seppur leggermente opaca, risulta essere perfettamente planare ed uniforme.


Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 3  Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 4 
Dimensioni ventole
140x150x25mm
Velocità massima di rotazione
1500 RPM
Velocità massima di rotazione con L.N.A.
1200 RPM
Velocità minima di rotazione in PWM
300 RPM
Flusso d'aria
140,2 m³/h
Flusso d'aria con L.N.A.
115,5 m³/h
Rumorosità
24.6 dBA
Rumorosità con L.N.A.
19.2 dBA
Tipologia bearing
SSO2 Bearing
Controllo velocità
PWM (Pulse Width Modulation)
Connettori
4 pin
Alimentazione
12V
Assorbimento
0.13A
Potenza
1.56W


Le ventole Noctua NF-A15 fornite a corredo del nostro NH-D15 hanno ricevuto un lieve boost rispetto alle varianti utilizzate per i dissipatori della serie "U", passando da 1200 a 1500 giri massimi, con un conseguente aumento della rumorosità prodotta.

Utilizzando l'adattatore Low-Noise potremo comunque limitarne il regime di rotazione, riportandole a 1200 giri.


Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 5 


Ecco come si presenta il Noctua NH-D15 in configurazione Push-Pull, una volta installata la ventola NF-A15 secondaria.


Noctua NH-D15 3. Visto da vicino - Parte seconda 6 


Le imponenti dimensioni lasciano veramente senza fiato ...