9. Impatto acustico
Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.
A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.
Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto di test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.
I test relativi alla rumorosità, data la peculiare presenza di una ventola da 60mm all'interno del blocco pompa/waterblock del MEG CORELIQUID S360, sono stati effettuati in diverse modalità per analizzare quanti più scenari possibili.
Applicando il profilo relativo alla velocità massima, la suddetta ventola diventa sicuramente la componente più rumorosa del sistema, facendo registrare al fonometro un valore di ben 53,6 dBA.
Impostandone la velocità al 50% e con le tre MEG SILENT GALE P12 al minimo dei giri, la rumorosità si attenua, raggiungendo valori in linea con altri prodotti della medesima categoria.
L'impatto acustico si attenua ulteriormente allontanando il fonometro a una distanza di 70 cm, fornendo risultati ancora più simili alla realtà.
In questo caso la rumorosità più alta raggiunta è stata di 51,2 dBA con tutte le ventole al massimo dei giri, mentre nella situazione diametralmente opposta il MEG CORELIQUID S360 non arriva alla soglia dei 36 dBA.