4. Installazione
È giunto il momento di procedere all'installazione del MEG CORELIQUID S360 per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.
Per fare ciò utilizzeremo la nostra ROG MAXIMUS X HERO redazionale dotata di socket Intel LGA1151.
Essendo un gruppo pompa/waterblock realizzato da Asetek, il kit di installazione universale è il medesimo utilizzato per tutti i prodotti simili, caratterizzato, come sempre, da un backplate in plastica e da una serie di viti e bulloni in metallo.
Segnaliamo che tale backplate è compatibile esclusivamente con i socket Intel, motivo per cui, qualora si disponga di socket AMD, si dovrà utilizzare necessariamente quello integrato sulla scheda madre.
Inoltre, nel caso in cui il sistema su cui montare il MEG CORELIQUID S360 abbia un socket Intel, non sarà necessario montare sul waterblock alcuna staffa di alluminio, in quanto già prevista nella configurazione standard.
Nel nostro caso, trattandosi di socket Intel LGA1151, i perni devono essere spostati nei fori più interni del backplate.
Fatto ciò, basterà bloccare saldamente il tutto mediante l'utilizzo delle quattro viti filettate viste in precedenza.
A questo punto sarà necessario fissare le tre MEG SILENT GALE P12 al radiatore tramite le 12 viti presenti in confezione.
Per installare il waterblock tramite i quattro dadi forniti a corredo sarà per prima cosa necessario rimuovere il display, che ricordiamo essere magnetico, poiché quest'ultimo li andrà a coprire parzialmente.
Una volta completata la fase di montaggio, composta da pochi e semplici passaggi, il MEG CORELIQUID S360 di MSI ci ripaga con tutta la sua imponente bellezza.