12. Benchmark controller


Benchmark controller SATA III

In questa batteria di test andremo a valutare le prestazioni offerte dal protocollo di comunicazione SATA restituiti dal Fusion Controller Hub (FCH) AMD A88X.

A tale scopo utilizzeremo sulla nostra MSI A88XI AC un Samsung 840 Pro da 256GB collegato su una delle quattro porte SATA III a disposizione. 

Per avere un termine di paragone delle reali prestazioni offerte dal controller AMD metteremo a confronto i risultati ottenuti con quelli rilevati nell'analogo test svolto di recente sulla MSI Z97 Gaming 5.

Il benchmark prescelto è IOMeter 2008.06.18 RC2, da sempre considerato il miglior software per il testing dei drive per flessibilità e completezza, che è stato impostato per misurare la velocità di lettura e scrittura sequenziale con pattern da 128kB e Queue Depth 32 e, successivamente, per misurare il numero di IOPS random sia in lettura che in scrittura, con pattern da 4kB "aligned" e Queue Depth 32.


 IOMeter test Sequenziali 128kB (QD 32) - Samsung 840 Pro 256GB
MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  1  MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  2 
 LetturaScrittura 


Sintesi

MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  3


Nei test sequenziali eseguiti utilizzando il controller SATA integrato nel chipset AMD, il Samsung 840 Pro ha fatto registrare prestazioni in lettura in linea con quelle rilevati nel corso della nostra recensione effettuata su piattaforma Z97 e prestazioni in scrittura di una trentina di MB/s superiori.


 IOMeter test Random 4kB (QD 32) - Samsung 840 Pro 256GB
MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  4  MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  5 
  LetturaScrittura


Sintesi

MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  6


I risultati ottenuti nei test di IOMeter ad accesso casuale su file da 4kB sono buoni ma, come potete osservare sul grafico, ben distanti da quelli rilevati su piattaforma Z97, oltre che dai dati di targa dell'unità testata.


Benchmark controller USB 3.0

In questa serie di test abbiamo analizzato le prestazioni del controller USB 3.0 integrato nel recente FCH AMD A88X che pilota tutte le porte USB presenti sulla piccoletta di MSI.

Per le nostre prove abbiamo utilizzato, come di consueto, l'ultima versione del software CrystalDiskMark attualmente disponibile ed un SSD esterno ADATA DashDrive Elite SE720 conforme alle specifiche USB 3.0.

Anche in questo caso abbiamo confrontato i risultati ottenuti con quelli rilevati nella precedente prova sulla Z97 Gaming 5 di MSI.


MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  7  MSI A88XI AC 12. Benchmark controller  8 
FCH AMD A88X
 PCH Intel Z97


Il controller integrato nel chipset A88X purtroppo non si è dimostrato all'altezza della controparte Intel, che lo surclassa in quasi tutti i test che fanno parte della suite di benchmark.

Particolarmente evidente il notevole divario rilevato nei due test di scrittura sequenziale, una cosa che realmente ci lascia abbastanza perplessi visto che il protocollo USB 3.0 è ormai uno standard affermato e dal suo lancio non è certo mancato il tempo per sviluppare controller adeguati.