MSI A88XI AC - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una piccola mainboard dalla grande versatilità ad un prezzo molto competitivo.




    AMD ha presentato nel mese di gennaio le APU A-Series 2014, i modelli ad alte prestazioni più evoluti e facili da programmare mai realizzati.

    Le APU A-Series, nome in codice Kaveri, sono equipaggiate con grafica AMD Radeon R7 ed integrano nuove caratteristiche che permettono loro di offrire un nuovo livello di prestazioni, soprattutto in ambito gaming.

    Tra le interessanti novità introdotte nelle nuove APU A-Series di AMD troviamo:

    • fino a 12 Compute Core (4 CPU e 8 GPU), che permettono alla APU di esprimere il suo massimo potenziale;
    • Heterogeneous System Architecture (HSA), una nuova architettura intelligente che consente alla CPU e alla GPU di lavorare in modo armonico, ottimizzando l'assegnazione dei vari compiti all'elemento più adatto per la sua elaborazione, con un conseguente miglioramento in termini di prestazioni e di efficienza sia per gli utenti che per gli sviluppatori;
    • la premiata architettura Graphics Core Next (GCN) alla base della grafica AMD Radeon R7 Series, per prestazioni di alto livello con supporto alle DirectX 11.2;
    • le apprezzate API Mantle di AMD, che semplificano l'ottimizzazione dei giochi permettendo agli sviluppatori di spingere le prestazioni dei titoli compatibili, a livelli mai visti prima;
    • AMD TrueAudio, una tecnologia surround a 32 canali in grado di offrire il massimo in termini di realismo e di "immersione" audio;
    • supporto alle risoluzioni Ultra HD ed un potenziamento dell'elaborazione post-produzione per consentire ai video in 1080p ulteriori miglioramenti quando soggetti ad upscaling su monitor o TV 4K;
    • piena compatibilità con il socket FM2+ per un'infrastruttura in grado di funzionare sia con le APU che con le tradizionali CPU.


    Modello
    AMD A10-7850K
    AMD A10-7700K
    AMD A8-7600
    Prezzo
    169,90 euro
    149,90 euro
    119,90 euro
    Consumo
    95W
    95W
    65W/45W
    Compute Core
    12
    10
    10
    Grafica
    Radeon R7
    Radeon R7
    Radeon R7
    Core CPU
    4
    4
    4
    Core GPU
    8
    6
    6
    Frequenza CPU
    3.7GHz
    3.4GHz
    3.3/3.1GHz
    Turbo Core
    4GHz
    3.8GHz
    3.8/3.3GHz
    Frequenza GPU
    720MHz
    720MHz
    720MHz
    Cache L2
    4MB
    4MB
    4MB


    Successivamente al lancio delle nuove APU, MSI ha presentato ufficialmente la A88XI AC, prima scheda madre con socket AMD FM2+ e fattore di forma Mini-ITX in grado di supportare sia Kaveri che Richland e Trinity.

    La MSI A88XI AC, oggetto della recensione odierna, si presenta versatile sotto tutti gli aspetti ed offre una vasta gamma di connessioni wireless tramite un modulo Wi-FI AC 7260 dual band ed una interfaccia Bluetooth, che la rendono adatta a svariati ambiti di utilizzo.

    Caratteristiche interessanti sono presenti anche per quanto concerne l'intrattenimento multimediale: la riproduzione di video H.264 è gestita da un decoder hardware e, attraverso l'uscita HDMI, è possibile non solo riprodurre Blu-ray, ma anche video con risoluzione UHD (4K).

    Per venire incontro anche agli amanti della musica, la MSI A88XI AC dispone di particolari connessioni USB, alimentate singolarmente, in grado di ridurre le interferenze e migliorare, quindi, la qualità audio di periferiche che utilizzano tale connessione.

    Se si utilizza una APU Kaveri, è inoltre possibile usufruire della tecnologia TrueAudio che sfrutta la potenza di calcolo della GPU per la riproduzione degli effetti sonori.

    Per rendere il prodotto ancora più frizzante, MSI ha anche implementato funzionalità specifiche inerenti il mondo dell'overclock.

    Grazie all'uso dei rinomati componenti Military Class 4, in grado di garantire stabilità e performance anche in situazioni estreme, è infatti possibile effettuare un rapido overclock delle frequenze attraverso la funzione OC Genie 4.

    Prima di procedere con la nostra analisi, vi riportiamo, come di consueto, le principali caratteristiche tecniche della scheda in prova.


    Modello
    MSI A88XI AC
    Fattore di forma
    Mini-ITX
    Chipset
    AMD A88X
    Memorie supportate
    2x DDR3 1333/1600/1866/2133MHz max 32GB
    Slot PCI-E
    1x PCIe 3.0 x16 e 1x MiniPCIe (utilizzato per Wi-Fi e Bluetooth)
    Uscite video
    1x VGA, 1x DVI-D e 1x HDMI con supporto UHD
    Porte SATA
    4x SATA 6Gb/s con supporto RAID 0/1/5/10
    Audio7.1 High Definition, uscita S/PDIF
    LAN
    Gigabit LAN by Realtek RTL8111G
    Connessioni USB
    Interne: 1x USB 2.0 e 1x USB 3.0
    Esterne: 4x USB 2.0 e 2x USB 3.0


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Ottima recensione Giuseppe, MSI con 90€ propone una scheda non male calcolando che è una mini, componentistica di ottima qualità che volere di più

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Già me la immagino farcita con un noctua L in un bel ISK: ti fai una console talmente piccola da poterla installare sugli attacchi vesa e giochi FHD.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per una postazione da lavoro non è male, scheda e APU sfruttando la VGA integrata ... con pochi soldi ti fai un PC completo e ottimo per tutto, gaming a parte

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Tralasciando il divario mostrato nei test delle porte USB 3.0 e SATA 3 con i chipset di Intel, direi che AMD sta facendo un buon lavoro almeno per quanto concerne l'integrazione della grafica nella CPU.
    Ottima rece come sempre

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    gaming a parte
    il gaming non è una questione di quante 780ti hai dentro il PC.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Una buona scheda ! Ha anche un ottimo rapporto prezzo/qualita' e per uno che gioca solo a league of legends vista la moda va pure benissimo


    Sent from my iPhone using Tapatalk // TwisterMod

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022