6. Software di Gestione


Il software di gestione è specifico per modello di mouse (Mionix non ha ancora rilasciato un app unificata per i suoi prodotti) e consiste in una pratica applicazione articolata in 5 tab.

Nelle caratteristiche, però, le due utility sono di fatto identiche e, per evitare ripetizioni improduttive, andremo ad analizzare esclusivamente il software del mouse Avior 7000.

Su sistema operativo Windows 7 64-bit, l'applicazione impegna circa 35MB della memoria di sistema ed ha un impatto pressoché nullo sull'attività del processore.


Main Settings

Mionix Avior 7000, Naos 7000 & Sargas 400 6. Software di Gestione 1


La classica pagina introduttiva è stata ridotta all'osso da Mionix, allo scopo di integrare solo alcune delle impostazioni relative al puntatore di Windows e alla assegnazione dei tasti offerti dal mouse.

Da notare che il passaggio dalla presa destra a quella mancina deve essere impostato manualmente disabilitando i tasti 4-5 e abilitando la coppia 8-9, anche se nulla impedirà ai giocatori in vena di sfide al limite, di utilizzare tutti i nove tasti contemporaneamente.

Sotto la barra del menu principale ne troviamo una seconda con i cinque profili impostabili, i quali consentono di memorizzare velocemente assegnazioni e sensibilità specifiche per ogni gioco o applicazione grafica, in modo da essere rapidamente a portata di click quando necessario.


Sensor Performance

Mionix Avior 7000, Naos 7000 & Sargas 400 6. Software di Gestione 2


La parte più interessante del software è sicuramente la sezione dedicata alle impostazioni relative al sensore.

Solo tre gli step di DPI memorizzabili con valori da 50 a 7000 DPI con intervalli di 50, più che sufficienti per il gaming, dove si tengono presenti al massimo 2 differenti valori.

Lateralmente è possibile variare l'intervento dell'algoritmo di Angle Snapping (0=disattivato) e l'angolo (in gradi) di allineamento, con gli effetti che andremo a mostrare a pagina 8 insieme alle misurazioni relative alla Lift-off Distance o LOD.

"Pointer Speed" fa riferimento alla velocità del puntatore ed è settato di default a 5/10, valore che corrisponde al campionamento 1:1 o ai 6/11 del selettore nelle impostazioni mouse del Pannello di Controllo di Windows.

Il Surface Quality Analyzer Tool, o S.Q.A.T., analizza il data loss nel tracciamento nel sensore e restituisce una valore da uno a 10 sulla qualità della superficie.

Nei nostri test abbiamo potuto verificare, come è naturale, che il valore è tanto più alto quanto più è uniforme la superficie a livello microscopico: i tappetini in tessuto tendono quindi ad avere minori valori in questo test rispetto agli hardpad.

Tuttavia, siamo lievemente scettici circa la reale utilità dello S.Q.A.T. per rilevare e selezionare una superficie adeguata.


Color Settings

Mionix Avior 7000, Naos 7000 & Sargas 400 6. Software di Gestione 3


Una illuminazione personalizzabile è ormai quanto chiede la maggior parte dei giocatori, spesso alle prese con periferiche provenienti da marchi differenti.

Ci viene allora incontro il menu Color Settings, che include la possibilità di scegliere il colore voluto o impostare una variazione continua in tutto il range di colori disponibili.

E' possibile inoltre decidere un illuminazione differente nelle due zone o inserire un effetto di intensità variabile con luce ad intermittenza, pulsante, oppure graduale.