1. Unboxing
![]() | ![]() |
La confezione dei due mouse Avior e Naos è semplicemente un piccolo parallelepipedo in cartone molto solido, sul cui frontale campeggia un'immagine del prodotto ivi contenuto.
![]() | ![]() |
Sul retro è riportata in entrambi i casi una vista dall'alto della periferica, attorniata dalle caratteristiche peculiari messe bene in evidenza, lasciando poco spazio al superfluo: ciò che conta è il mouse, cosa offre e come è costruito.
Una volta sfilato l'elegante cassetto, i nostri Mionix Avior 7000 e Naos 7000 sono lì che aspettano di essere estratti e usati senza destreggiarsi tra mille supporti, sostegni, film plastici e quant'altro siamo soliti trovare.
![]() | ![]() |
Apprezzabile l'aspetto ecologico insito nell'offrire una confezione ed un imballaggio perfettamente riciclabile in cartone (e non in multi-materiale) privo dei CD contenenti i driver, una scelta che condividiamo in pieno.
![]() | ![]() |
Il bundle è ridotto quindi a poco: oltre al mouse stesso, troviamo un opuscolo informativo ed un adesivo da incollare ovunque si voglia, solo per mostrare ai fanboy da quale parte stiamo.
La confezione, molto solida e compatta, può essere riutilizzata senza problemi come contenitore per lo stesso o per altri mouse.
Ecco pronti i due (leggerissimi) mouse ottici Mionix per un paio di settimane di intenso gaming...