Software


Mad Catz F.R.E.Q. 7 4. Software 1


Il software fornito da Mad Catz per le straordinarie F.R.E.Q. 7, non presente nella confezione su alcun supporto ottico, è disponibile per il download sul sito del produttore a questo link.

Com'è possibile notare dall'immagine soprastante, l'interfaccia di gestione è piuttosto minimale e offre un limitatissimo numero di impostazioni.

Un equalizzatore personalizzabile ed un "self-test" per saggiare l'efficacia dell'emulazione multicanale sarebbero stati senza dubbio graditi.

Partendo da sinistra abbiamo le seguenti opzioni:

  • regolazione del volume cuffie e tasto mute;
  • regolazione guadagno microfono e tasto mute;
  • equalizzatore preimpostato per:
    • Gaming
    • Parlato
    • Musica
  • abilitazione Dolby Headphone;
  • contatti;
  • selezione lingua.

Ma ciò che ci ha sorpreso maggiormente è il fatto che le F.R.E.Q. 7 vengano riconosciute dal sistema operativo come un headset stereo con microfono senza la possibilità quindi di variare il numero di canali, come invece accade con altri prodotti similari analizzati in precedenti occasioni.

La migliore traccia audio disponibile è quindi quella stereo (peraltro di eccezionale qualità), come avremo modo di approfondire nella nostra prova di ascolto.

Non ci resta che sperare in un corposo aggiornamento che colmi queste evidenti lacune.