Mad Catz, azienda californiana leader nel mercato delle periferiche gaming di altissima qualità, famosa per l'originalità del design dei suoi prodotti, ha di recente introdotto un nuovo headset che va a posizionarsi all'apice della propria offerta nella categoria non wireless.
Stiamo parlando delle nuove cuffie gaming F.R.E.Q. 7, caratterizzate da linee futuristiche, un'estrema ergonomia ed un'ampia libertà di regolazione, che trova il suo apice nel microfono removibile ed incredibilmente flessibile.
La qualità dei materiali impiegati, la progettazione maniacale dei dettagli e l'utilizzo di driver al neodimio da 50mm in grado di restituire un audio posizionale 7.1 coinvolgente, sono un biglietto da visita che fa presupporre di trovarsi di fronte ad un prodotto veramente al top, non solo per il prezzo.
Il decoder/processore Dolby Surround Pro Logic IIx utilizzato è in grado di decodificare/elaborare l'audio Dolby Surround, Dolby Surround Pro Logic II, Dolby Stereo e Dolby Stereo Spectral Recording (gli ultimi due con una qualità audio inferiore a quella permessa da tali standard audio), e di elaborare l'audio stereofonico.
Prima di procedere con la nostra recensione ed andare a confermare o meno tutte le premesse, vi lasciamo al relativo video di presentazione e alle scarne caratteristiche tecniche consultabili a questo link.
Cuffie
Canali 2 Driver 50mm Impedenza n.d. Risposta in frequenza 20Hz - 20KHz Sensibilità n.d. Potenza in ingresso n.d. Cavo 2m (USB) - 1m (3,5mm) rivestimento intrecciato Connettori USB o singolo Jack da 3.5mm stereo + microfono
Microfono
Direzionalità Unidirezionale Risposta in frequenza n.d. Soglia di rumore n.d. Sensibilità n.d.
Buona lettura!