3. Viste da vicino - Parte seconda


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 1  Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 2 


Il pratico supporto da tavolo è un accessorio utile ed esteticamente gradevole.


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 3 


Grazie a questa semplicissima soluzione potremo riporre comodamente le cuffie dopo l'utilizzo e avremo a disposizione un piedistallo su cui mettere in bella mostra le nostre F.R.E.Q. 7.


Microfono

Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 4  Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 5 


Per il microfono Mad Catz ha adottato una serie di soluzioni decisamente interessanti.

Non solo è stato utilizzato un flessibile in metallo che ne assicura la massima libertà nel posizionamento, o il led integrato che ne segnala l'attività, ma anche un sistema ad innesto che permetterà agli utenti di rimuoverlo a piacimento in caso di esclusiva riproduzione audio.


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 6  Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 7 


L'operazione è semplicissima, basta rimuovere il tappo che nasconde il jack da 3,5mm sottostante ed inserire il microfono.


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 8


In alto possiamo osservare le F.R.E.Q. 7 in tutto il loro splendore: nessun dubbio o incertezza, siamo di fronte ad un prodotto di altissima qualità.


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 9  Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 10 


I due pulsanti posti sull'auricolare sinistro consentono di attivare o disattivare il microfono e attivare o disattivare la modalità Dolby.

Sulla parte destra troviamo, invece, la rotella per la regolazione del volume: comoda da utilizzare, la stessa presenta, però, un lieve ritardo nella risposta.


Cavi e connessioni

Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 11


I cavi non sono ovviamente da meno e consentono di collegare la cuffia sia tramite USB, sia tramite jack da 3,5mm compatibile come auricolare con smartphone e tablet.


Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 12  Mad Catz F.R.E.Q. 7 3. Viste da vicino - Parte seconda 13 


Lo sleeving, di eccellente livello, consente comunque una buona flessibilità al cavo.

Manca tuttavia la placcatura in oro per le connessioni, di certo non indispensabile, ma comunque auspicabile per un modello top di gamma.