5. Installazione componenti


Trattandosi di un case particolarmente adatto per i sistemi di raffreddamento ad aria, oltre che per quelli a liquido, abbiamo deciso di installare una scheda madre in formato ATX completa di RAM e CPU raffreddata da un mastodontico Noctua NH-D15.


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 1 


Nonostante le dimensioni, l'intero blocco è stato posizionato e installato senza difficoltà vista la pratica struttura del piatto mainboard.


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 2 


Successivamente è toccato alla scheda video, anch'essa montata senza difficoltà e bloccata tramite il GPU Holder preinstallato.


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 3 


Spostandoci sul retro, abbiamo montato l'alimentatore compreso di cavi e prolunghe varie ed effettuato il cablaggio molto rapidamente, grazie soprattutto al sistema Daisy Chain delle ventole Umbra Void.


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 4 


A sistema completato non sono visibili cavi in eccesso ed il risultato risulta pulito e ordinato ...


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 5 


Una volta premuto il pulsante di accensione, il look può essere modificato tramite il sistema di illuminazione integrato nelle ventole in dotazione, consentendo quindi all'utente di scegliere la combinazione che più gli aggrada.


Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 6  Kolink Observatory Z Mesh 5. Installazione componenti 7 


L'assemblaggio del Kolink Observatory Z Mesh richiede poco meno di 20 minuti ed è effettuabile anche senza l'ausilio del manuale anche dai meno esperti, giustificandone, in parte, l'assenza.