Fondata nel 2002, Kolink è un'azienda ungherese che, almeno inizialmente, si era occupata della produzione di case e alimentatori entry-level ma, con il cambio di proprietà, avvenuto nel 2014, ha cominciato a modificare le proprie strategie diventando un marchio sempre più conosciuto in Europa e che, in termini di qualità e tecnologia, non ha nulla da invidiare a concorrenti ben più blasonati.
I prodotti attualmente commercializzati sono infatti al passo con i tempi e pensati per offrire, senza mezzi termini, una "qualità competitiva a prezzi competitivi".
Il prodotto oggetto di questa nostra recensione è un nuovo case appartenente alla serie Observatory, ovvero il modello Z Mesh, contraddistinto da linee semplici ed un telaio altamente funzionale.
Sebbene le dimensioni di 245x495x465mm (LxAxP) lo facciano rientrare nella categoria del Mid Tower, al suo interno potranno trovar spazio configurazioni di fascia alta basate su schede madri in formato E-ATX e schede video lunghe 380mm con la possibilità di montare quattro drive da 3,5" o cinque da 2,5", alimentatori sino a 200mm di profondità e dissipatori ad aria per CPU con un'altezza massima di 180mm.
Di serie sono presenti quattro ventole Kolink Umbra Void da 120mm, che rappresentano un'ottima base di partenza per un sistema raffreddato ad aria, tuttavia, le tre ventole anteriori potranno essere sostituire da tre da 140mm o due da 200mm, mentre sul top potranno trovare spazio altre tre ventole da 120mm o due da 140mm e, come le frontali, anche quella posteriore da 120mm potrà essere sostituita da una da 140mm.
Per coloro che prediligono sistemi di raffreddamento a liquido, l'Observatory Z Mesh offre predisposizioni che, in alcuni casi, non sono disponibili nemmeno su case che rientrano nella categoria dei Tower, in particolar modo sul frontale, dove potrà essere montato un radiatore da 420mm.
Modello | Kolink Observatory Z Mesh |
Tipologia | Mid Tower |
Dimensioni | 245x495x465mm (LxAxP) |
Materiali | Plastica ABS, acciaio e vetro temperato |
Peso | 9,7kg |
Drive bay | 4x 3.5" o 5x 2.5" |
Form factor | Mini-ITX, mATX, ATX, E-ATX |
Slot di espansione | 7+3 |
Lunghezza massima scheda video | 380mm |
Altezza massima dissipatore CPU | 180mm |
Profondità massima alimentatore ATX | 200mm |
Ventole e relativo posizionamento | Top: 3x 120 o 2x 140mm Retro: 1x 120 (inclusa) o 1x 140mm Frontale: 3 da 120mm (incluse) oppure 3x 140 o 2x 200mm |
Connessioni I/O | 2x USB 3.0 2x USB 2.0 1x USB Type-C Audio In/Out |
Altro | Controller ARGB per 8 dispositivi |
Buona lettura!