1. Presentazione delle memorie


Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 1  Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 2 


La confezione delle Kingston HyperX Predator 2800MHz 8GB, nonostante si tratti di un prodotto di fascia alta, è costituita da un pratico blister realizzato in plastica semirigida, trasparente sul frontale e nero opaco sul retro.

Le due etichette presenti riportano, grazie ad una grafica piacevole e facilmente leggibile, il nome del prodotto, i vari loghi, le specifiche e le certificazioni, fungendo allo stesso tempo da sigillo di garanzia.

 

Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 3  Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 4 


Una volta aperta la confezione, andiamo ad estrarne il contenuto che è costituito da un flyer, che illustra in maniera semplice le fasi di installazione del prodotto e le condizioni di garanzia di cui gode, un simpatico sticker adesivo e i due moduli di memoria.

La cosa che immediatamente colpisce maggiormente è l'estrema robustezza dei dissipatori, interamente realizzati in alluminio pressofuso con finitura satinata di colore azzurro chiaro metallizzato.


Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 5 


Su entrambi i lati del modulo di memoria troviamo un grande inserto metallico di colore nero opaco a forma di "X", che ne rivendica la celebre famiglia di appartenenza, su cui sono riportati  il logo della serie in rilievo e quello del produttore tramite serigrafia di colore bianco.

Sulla parte anteriore del dissipatore troviamo inoltre un'etichetta in cui sono riportati il part number, il serial number, il luogo di produzione e le certificazioni del kit di memorie.


Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 6 


L'abbinamento cromatico che sfrutta il contrasto tra il nero e l'azzurro risulta abbastanza gradevole, anche se, a nostro avviso, risulta difficilmente abbinabile alle configurazioni hardware di fascia alta attualmente in circolazione.

Riteniamo, inoltre, inconcepibile l'utilizzo di un PCB di colore verde che, a nostro avviso, può andare benissimo per un kit di memorie value, ma è completamente fuori luogo su memorie di fascia alta dove anche l'occhio vuole la sua parte.

Gradevole il disegno ottenuto variando la lunghezza delle creste dei dissipatori con un piacevole effetto scalettato, anche se abbiamo qualche dubbio sulla reale efficacia, ai fini del raffreddamento, di un numero così elevato di alette a lunghezza ridotta.

Le dimensioni del modulo, pari a 133,35 x 53,9 x 7,24mm, pongono questo kit di memoria nella categoria ad alto rischio installazione su sistemi dove il dissipatore per la CPU è talmente ingombrante da sovrastare i moduli di memoria.

Consigliamo, pertanto, prima di effettuare l'acquisto, di verificare che la relativa altezza non vada in conflitto con il sistema di raffreddamento ad aria prescelto.


Kingston HyperX Predator 2800MHz 1. Presentazione delle memorie 7 


In questa ultima immagine possiamo apprezzare ancora meglio la pregevole fattura con cui sono realizzati i dissipatori e, in particolare, il sistema di accoppiamento ad incastro dei due profili che li compongono, nonchè lo spessore decisamente superiore alla media del materiale utilizzato che, oltre a conferire una notevole robustezza al modulo, contribuisce in modo molto efficace allo smaltimento del calore.