Kingston HyperX Predator 2800MHz - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Nexthardware Frequenza di targa estremamente elevata e qualità costruttiva di alto livello per le nuove memorie top di gamma del colosso californiano.




    Negli ultimi anni, grazie all'affinamento dei processi produttivi dei chip di memoria, la relativa resa è notevolmente aumentata e, di conseguenza, i costi di produzione si sono drasticamente ridotti.

    Parallelamente agli aspetti sopra descritti, è notevolmente aumentata la domanda della memoria di sistema da parte degli applicativi software, in particolare dei giochi, passando a quantitativi più che doppi rispetto all'esordio delle DDR3 sul mercato.

    I moderni kit di memorie si contraddistinguono oltre che per la capacità, anche per le prestazioni, (che sono andate di pari passo con frequenze di funzionamento sempre più alte) e per il design sempre più ricercato, al fine di soddisfare i palati esigenti di una utenza come quella legata al modding e all'overclock.

    Kingston Technology, azienda leader nella produzione di memorie ad alte prestazioni e da sempre molto attenta alle richieste del mercato, ha presentato nel mese di agosto 2012 le DDR3 HyperX Predator, caratterizzate da un gradevole design ed in grado di offrire prestazioni e capacità elevate.

    Tale linea di memorie, progettata per dare il meglio con le piattaforme Z77 e processori Intel Ivy Bridge, grazie al pieno supporto allo standard XMP 1.3, risulta perfettamente compatibile anche con le nuove piattaforme Z87 ed i processori Intel Core di quarta generazione (nome in codice Haswell), riuscendo a raggiungere livelli prestazionali ancora maggiori.

    A conferma di quanto appena scritto, il produttore ha di recente rilasciato un nuovo kit di memorie appartenente a questa serie, identificato dal Part Number KHX28C12T2K2/8X, con una capacità di 8GB ed una frequenza nominale di ben 2800MHz.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio proprio il kit HyperX Predator 2800MHz C12 8GB, costituito da due moduli da 4GB ciascuno, operanti in dual channel a tale frequenza con timings pari a 12-14-14-32-2 ed una tensione di 1,65V.

    Di seguito una tabella con tutti i kit di memoria della serie HyperX Predator attualmente presenti nel listino del produttore americano, con le relative specifiche.


    Capacità
    Frequenza
    Numero moduli
    Part Number
    16GB
    2133MHz, 11-12-11, 1.60V
    2
    KHX21C11T2K2/16X
    16GB
    1866MHz, 10-11-10, 1.5V
    2
    KHX18C10T2K2/16X
    16GB
    1866MHz, 9-11-9, 1.65V
    4
    KHX18C9T2K4/16X
    8GB
    2800MHz, 12-14-14, 1.65V
    2
    KHX28C12T2K2/8X
    8GB
    2666MHz, 11-13-13, 1.65V
    2
    KHX26C11T2K2/8X
    8GB
    2400MHz, 11-13-13, 1.65V
    2
    KHX24C11T2K2/8X
    8GB
    2133MHz, 11-12-11, 1.60V
    2
    KHX21C11T2K2/8X
    8GB
    1866MHz, 9-11-9, 1.65V
    2
    KHX18C9T2K2/8X


    Segnaliamo che, trattandosi di prodotti realizzati con ICs altamente selezionati, la cui reperibilità risulta alquanto problematica, tale elenco potrebbe subire repentine variazioni.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Allora avevamo ragione.... il pcb è proprio verde

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    fanno ram spettacolari ma sono lenti a mettere in pratica i feedback degli utenti ...

    comunque vanno forte davvero


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Allora avevamo ragione.... il pcb è proprio verde
    fidati che ora che hanno abbandonato tutti la vetronite verde, kingston avrà le sue ram uniche con un tocco di retrò (che torna di moda regolarmente) senza aver speso un euro di marketing. Bella mossa

    PS pippo ma i 3000 proprio non ci si riusciva?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    fidati che ora che hanno abbandonato tutti la vetronite verde, kingston avrà le sue ram uniche con un tocco di retrò (che torna di moda regolarmente) senza aver speso un euro di marketing. Bella mossa

    PS pippo ma i 3000 proprio non ci si riusciva?
    certo e anche a CAS 11, ma come una tensione poco raccomandabile

    Kingston HyperX Predator 2800MHz | 7. Overclock | Recensione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    mi ero perso a 2970. Gran bella tirata

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Considerando la mia inesperienza temo di scrivere una cavolata, ma confrontando questi risultati

    http://www.nexthardware.com/reposito...rafo-banda.png

    http://www.nexthardware.com/reposito...co-banda_1.png

    già mi sembrano meglio le Corsair... se poi considero prezzo e GB... le Hyper Predator 2800MHz mi lasciano perplesso a livello pratico


    Altro discorso invece per chi vuole arrivare a 3000MHz


  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    gran bei moduli, non c'è che dire.
    Per quanto riguarda il verde del pcb, beh, vado sempre controtendenza: a me piace, e molto.

    A quanto pare in qualche modo anche a Kingston: e credo non lo facciano per puro marketing.

    Il pcb nero sarà anche esteticamente più attraente, ma siccome la faccenda continua a dividere,
    per i più interessati ad un approfondimento sarà senz'altro utile sapere che i pigmenti da utilizzare
    nelle fasi della sua colorazione non possono avere le caratteristiche particolari del blu e del verde
    a base ftalocianinica di rame.


  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    pcb verde, nero, rosso o rosa a pallini, se montano dei chip ram come si deve.. avercene di memorie come queste!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022