2. Software controllo illuminazione


Le Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB sono compatibili con i software di gestione dell'illuminazione RGB ASUS AURA Sync, MSI Mystic Light, Gigabyte RGB Fusion 2.0 e ASRock Polychrome Sync, permettendo, quindi, la sincronizzazione dei vari effetti di luce con il resto del sistema.


Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 1  Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 2 


Nel corso della nostra prova abbiamo testato il sistema di illuminazione del nostro kit di memorie tramite il software RGB Fusion 2.0 di GIGABYTE (in dotazione alla X570S AORUS Master) che, dopo un piccolo aggiornamento, ha rilevato correttamente le memorie consentendone la sincronizzazione con il resto del sistema.

Kingston mette a disposizione anche un software proprietario, chiamato FURY CTRL, che permette di gestire l'illuminazione dei moduli e, all'occorrenza, salvare più profili rapidamente richiamabili a seconda della preferenza dell'utente.


Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 3  Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 4 


Non abbiamo riscontrato comportamenti anomali o bug di alcun tipo durante la configurazione dell'illuminazione RGB delle Kingston FURY Renegade, sia tramite RGB Fusion 2.0 che FURY CTRL.


Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 5  Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 6  Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 7 
Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 8  Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz 32GB 2. Software controllo illuminazione 9 


Le foto in alto ci mostrano soltanto alcuni degli schemi cromatici ottenibili dal sistema in prova, che possono essere limitati soltanto dalla fantasia dell'utente.