1. Presentazione delle memorie
Le Kingston FURY Renegade DDR4 RGB 3600MHz C16 32GB sono giunte in redazione in versione retail, dotate quindi della confezione che troverete sugli scaffali del vostro negozio di fiducia.
La scatola in cartone, di ottima fattura, è composta da due blister contenenti ognuno una coppia di moduli, per un totale di quattro moduli
I toni scuri della versione HyperX sono stati completamente rivisti in favore di grafiche dalle tonalità chiare che presentano un'anteprima dei moduli insieme al logo del produttore, il nome del prodotto, la tipologia di memoria ed una serie di loghi che indicano la presenza di illuminazione RGB, il supporto al software FURY CTRL, la tecnologia IR Sync e la garanzia a vita di Kingston.
Nella parte posteriore della confezione è invece presente uno sticker che riporta la certificazione Intel XMP insieme ad una serie di loghi dei vari sistemi di illuminazione RGB presenti sulle schede madri come MSI Mystic Light, Gigabyte RGB Fusion 2.0, ASUS Aura Sync ed ASRock Polychrome, con un ulteriore adesivo, nell'angolo inferiore destro, riportante il codice prodotto, la capacità e la velocità del kit.
All'interno della confezione troviamo i due blister con i quattro moduli accuratamente incastonati nella plastica trasparente così da garantirne una adeguata protezione durante il trasporto.
L'immagine mostra i quattro moduli DDR4 e il relativo bundle, composto da un adesivo riportante il logo Kingston FURY e la guida rapida all'installazione che illustra, tra le altre cose, le condizioni di garanzia.
Le FURY Renegade RGB presentano un dissipatore di dimensioni non particolarmente generose che, in teoria, non dovrebbe essere d'ostacolo all'installazione di sistemi di raffreddamento ad aria per CPU particolarmente voluminosi.
I moduli sono racchiusi in due gusci in alluminio con finitura semiopaca, tenuti insieme da due viti e dai pad termici adesivi che permettono un ottimale trasferimento di calore.
La facciata anteriore, che precedentemente riportava il logo HyperX, utilizza adesso il logo Kingston FURY in rilievo, mentre ai lati del modulo sono serigrafate la serie (Renegade) e la tipologia dei moduli (DDR4).
Sulla parte superiore, una "cresta" contiene al suo interno il diffusore opaco che rende più uniforme l'illuminazione RGB dei cinque LED presenti su ogni modulo.
Sul lato opposto, invece, troviamo un design speculare con un adesivo riportante frequenza, part number, seriali ed un QR Code.
Per quanto concerne le dimensioni, ogni modulo misura 133,35x42,2x8,3mm, mentre il peso ammonta a 66 grammi.
Guardando i moduli dall'alto, riusciamo ad avere un'anteprima di come appariranno una volta installati nel proprio sistema, con il logo FURY al centro dei diffusori.
Secondo le informazioni contenute all'interno della scheda tecnica del produttore, ciascuno dei quattro moduli è equipaggiato con otto chip di memoria da 1GB ciascuno (per un totale di 8GB) distribuiti su un solo lato del PCB.