8. SuperPI, wPrime, 7Zip e Geekbench 5.46
SuperPI 1.5 mod XS
SuperPI è un applicativo che calcola il valore del Pi greco su un numero specifico di cifre dopo il punto decimale, fino a un massimo di 32 milioni, utilizza l'algoritmo Gauss-Legendre ed è un port di Windows del programma utilizzato da Yasumasa Kanada nel 1995 per calcolare Pi greco a 232 cifre.
SuperPI è divenuto popolare nella comunità dell'overclocking, sia come benchmark per testare le prestazioni delle CPU che come stress test per verificare la stabilità del sistema.
Nonostante una velocità di targa inferiore, sia nel SuperPI 1M che nel 32M le G.SKILL Trident Z5 RGB DDR5-6800 sono riuscite a precedere di un soffio le CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5-7000 e, ovviamente, i rimanenti kit della comparativa.
wPrime 2.0.1
Un altro metodo valido per verificare le performance del proprio PC è utilizzare WPrime, che consente di trovare dai 32M ai 1024M di numeri primi.
Il programma scala enormemente in presenza di CPU multi-core, rappresentando un valido benchmark per il calcolo dell'efficienza multithreaded con applicazioni legacy o, comunque, non troppo complesse.
Anche in wPrime, abbastanza sorprendentemente, le memorie in prova riescono a precedere, seppur di un soffio le DDR5-7000 di CORSAIR.
Le rimanenti posizioni di classifica, invece, riflettono fedelmente le velocità di ciascun kit.
7-Zip 21.03 x64
7-Zip è un programma open source per la creazione e gestione di file compressi, progettato originariamente per Microsoft Windows che usa il proprio formato archivio 7z, ma può leggere e scrivere in molti altri formati.
Il benchmark integrato nel software, nella versione 19.00 da noi utilizzata, misura quanti MB/s si riusciranno a comprimere o decomprimere con file .ZIP e .7z.
Geekbench 5.4.6
Geekbench, infine, rappresenta una suite di test completa che stressa ogni componente del sottosistema CPU/RAM, mostrando numericamente l'efficienza ottenuta sia in single thread che in multi thread.
I risultati degli ultimi due test premiano i kit dotati di una frequenza operativa più elevata, con le G.SKILL Trident Z5 RGB DDR5-6800 stabilmente alle spalle delle CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5-7000.