8. Overclock


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 1 


In questa serie di prove abbiamo utilizzato il divisore di memoria più appropriato ed impostato una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VSOC, rispettivamente, di 1,50 e 1,20volt.

Per raggiungere i nostri scopi abbiamo preferito operare con il processore ad una frequenza fissa di 4GHz disabilitando quindi il Core Performance Boost, il Precision Boost Overdrive e tutte le tecnologie di overclock automatico al fine di contenere la temperatura dello stesso entro certi limiti e garantire il massimo delle prestazioni sul memory controller.

In tal modo avremo la certezza che la massima frequenza raggiunta sulle memorie non sia stata limitata dall'IMC della CPU che, pur essendo abbastanza efficiente, potrebbe essere negativamente influenzato da un eccessivo riscaldamento.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB su GIGABYTE X570 AORUS XTREME

G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 2  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 3 
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@3733MHz
3DMark Time Spy Extreme
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@3733MHz


Il primo obbiettivo che ci siamo posti è stato quello di individuare la massima frequenza raggiungibile con i dati di targa, tensione compresa, al fine di verificare se il produttore abbia, come spesso accade, volutamente utilizzato un'impostazione piuttosto conservativa dei profili XMP 2.0.

A conferma di quanto avevamo previsto, le nostre G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB sono andate ben oltre  la frequenza nominale raggiungendo tranquillamente i 3733MHz in piena stabilità con le impostazioni di default e con Infinity Fabric in sincrono con le memorie.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 4  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 5 
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@3733MHz 14-14-14-35
3DMark Time Spy Extreme
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@3733MHz 14-14-14-35


Successivamente, abbiamo verificato la massima frequenza raggiungibile in piena stabilità applicando un set di timings più spinti rispetto a quelli certificati dal produttore, ovvero 14-14-14-35, senza andare a toccare la tensione.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 6  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 7 
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@4000MHz 20-21-21-41
3DMark Time Spy Extreme
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB
3600MHz@4000 20-21-21-41


A questo punto abbiamo voluto cercare la frequenza massima raggiungibile dalle G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB senza forzare il funzionamento dell'Infinity Fabric in modalità sincrona rispetto alla frequenza delle memorie.

Il miglior risultato ottenuto è stata una frequenza di 4000MHz a CAS 20 con una tensione di 1,50V e 1,2V al VSOC.

Ogni altro tentativo eseguito con tensioni maggiori o latenze più alte non ha sortito alcun effetto positivo in termini di frequenza massima raggiungibile, ragione per cui possiamo ritenere di aver raggiunto il limite di questo kit utilizzando tutti i moduli disponibili.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 8 


Infine, consapevoli del fatto che l'utilizzo di quattro moduli può risultare limitante ai fini del raggiungimento del limite fisico degli ICs utilizzati, abbiamo voluto effettuare qualche prova anche utilizzando una configurazione con soli due moduli.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 9  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 8. Overclock 10 
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 3600MHz@4533MHz 18-20-20-41
 3DMark Time Spy Extreme
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 3600MHz@4533 18-20-20-41


Come volevasi dimostrare, utilizzando soltanto due moduli, le G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 hanno letteralmente spiccato il volo raggiungendo quota 4533MHz in perfetta stabilità.

L'overclock raggiunto, pari al 20.6%, conferma ancora una volta che, per quanto concerne questo particolare aspetto, G.SKILL non delude mai le aspettative.