2. Software controllo illuminazione


Le G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB sono compatibili con i software per il controllo dell'illuminazione dei principali produttori, quindi con ASUS AURA Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync e ASRock Polychrome Sync, consentendo ai possessori di schede madri di ultima generazione di ottenerne una perfetta sincronizzazione.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 1  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 2 


Le due schermate in alto ci mostrano come il software RGB Fusion 2.0 della nostra X570 AORUS XTREME sia perfettamente in grado di pilotare il sistema di illuminazione delle G.SKILL Trident Z Neo pur con qualche limitazione come il numero di effetti ridotto rispetto a quelli disponibili e l'impossibilità di regolare l'illuminazione di ogni singolo LED del modulo.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 3 


Naturalmente G.SKILL si è adoperata per garantire un supporto a 360° mettendo da subito a disposizione anche un software proprietario, denominato Trident Z Lighting Control e giunto alla versione 1.00.08, facilmente scaricabile dal sito ufficiale.

Tramite quest'ultimo è possibile usufruire di tutte le funzionalità offerte dal sistema di illuminazione dando la possibilità, qualora ce ne fosse bisogno, di interagire con ognuno degli 8 LED RGB presenti a bordo di ciascun modulo.


G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 4  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 5 
G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 6  G.SKILL Trident Z Neo 3600MHz C14 32GB 2. Software controllo illuminazione 7 


Le foto in alto ci mostrano soltanto alcuni degli schemi cromatici ottenibili dal sistema in prova, che possono essere limitati soltanto dalla fantasia dell'utente, il quale può personalizzare anche i vari effetti variandone la durata o la velocità e, alla fine, salvare le varie impostazioni in uno dei quattro profili a disposizione richiamabili con un paio di click di mouse.