9. Conclusioni
Le due schede in recensione si sono dimostrate molto valide per poter giocare in Full HD con gli ultimi titoli usciti anche se si dispone di un budget limitato.Â
La GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti OC, basata sulla nuova GPU NVIDIA GM107, rappresenta un ottimo compromesso nel rapporto tra prestazioni e consumi energetici, facendo ben sperare per le future evoluzioni dell'architettura Maxwell che, con questa scheda, vede il suo debutto sul mercato.
La SAPPHIRE Radeon R7 265 Dual-X è una scheda piuttosto potente per la sua fascia di prezzo e riesce ad essere mediamente più veloce della GeForce GTX 750 Ti.
A differenza delle altre schede della serie R7 200, la R7 265 è equipaggiata con una GPU "Pitcairn" di precedente generazione, non potendo quindi beneficiare della tecnologia AMD TrueAudio in grado di rivaleggiare con soluzioni professionali dedicate, ma è comunque un prodotto che ha molto da offrire.
Dal punto di vista della rumorosità , sia la GIGABYTE che la SAPPHIRE in prova si sono rivelate degne di nota: le ventole sono pressoché inudibili e la presenza di circuiti di alimentazione semplificati evita i fastidiosi "sibili" che si presentano nelle schede più potenti.
Entrambe supportano i nuovi schermi con risoluzioni 4K, anche se questa funzionalità sarà sicuramente poco sfruttata, sia per la attuale mancanza di contenuti nativi, sia per la potenza di calcolo che, seppur sufficiente per giocare in Full HD con dettagli al massimo, non è assolutamente adeguata per una tale risoluzione.
Ricordiamo che AMD e NVIDIA forniscono con le proprie schede video un software di supporto agli utenti, che consente una configurazione automatica dei parametri ideali per quanto riguarda le impostazioni grafiche con i vari titoli, al fine di ottenere il giusto compromesso tra qualità visiva e giocabilità .
La soluzione NVIDIA GeForce Experience è ad oggi più evoluta della controparte AMD (Gaming Evolved Client), fornendo configurazioni più complete ed un'interfaccia utente a nostro avviso migliore.
I prezzi su strada sono inferiori ai 150 €, nello specifico 145 € per la GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti OC e 149 € per la SAPPHIRE Radeon R7 265 Dual-X.
Si ringraziano GIGABYTE e SAPPHIRE per l'invio dei sample oggetto della recensione.