4. Piattaforma di test
Â
In questa recensione analizzeremo le prestazioni della GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti OC messe a confronto con quelle della SAPPHIRE Radeon R7 DUAL-X R7 265
Nei grafici abbiamo inserito come riferimento anche i risultati della NVIDIA GeForce GTX 650 Ti, scheda video della precedente generazione che ha ottenuto un grande successo grazie a delle buone performance abbinate ad un prezzo contenuto.
I test sono stati tutti eseguiti alla risoluzione di 1920x1080 pixel perchè risoluzioni più elevate in game non sono alla portata delle schede prese in esame.
I driver utilizzati sono stati i GeForce 335.23 WHQL di NVIDIA ed i Catalyst 14.3 beta di AMD su Windows 8.1 Pro 64 bit.
 | Piattaforma di test | Sistema di cattura |
Processore | Intel Core i7-3960X | Intel Core i7-2600K |
Scheda Madre | MSI Big Bang-XPower II | Â GIGABYTE GA-Z68X-UD7-B3 |
PCH | Intel X79 Express | Intel Z68 Express |
RAM | 16GB ADATA 2133MHz | 32GB Corsair 1866MHz |
SSDÂ | Corsair Neutron GTX 240GB | Corsair Force GT 480GB |
Alimentatore | Antec HCP 1200 | Corsair AX860i |
Monitor | ASUS PB278 | Dell U3011 |
Benchmark ed impostazioni
- Futuremark 3DMark FireStrike - Preset Extreme
- Unigine Heaven 4.0 - Preset Extreme
- Crysis 3 - DirectX 11 - SAOO 1X - Specifiche HW Massime (FCAT)
- Battlefield 3 - DirectX 11 - AA4x - Modalità Ultra (FCAT)
- Metro Last Light - DirectX 11 - AA4x - Modalità Ultra (FCAT)
- DiRT Showdown - DirectX 11 - AA4x - Modalità Ultra (FCAT)
- Far Cry 3 - DirectX 11 - AA4x - Modalità Ultra (FCAT)