7. Far Cry 3 e Metro Last Light
Far Cry 3 - DirectX 11 - Qualità Ultra - AA4x
Il terzo capitolo di Far Cry è nuovamente ambientato in un'isola oceanica, con il personaggio che si ritroverà coinvolto in scontri a fuoco e momenti stealth, conditi da un trama ben costruita.
Far Cry 3 utilizza il motore Dunia Engine 2, abbinato al motore fisico Havok, e supporta nativamente le API DirectX 11.
![]() | |
![]() | ![]() |
La GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition offre performance di assoluto livello in Far Cry 3, ottenendo risultati molto vicini a quelli della Geforce GTX 780 Ti.
![]() | |
![]() | ![]() |
A 1920x1080 le differenze tra le schede si assottigliano molto, con la GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition che riesce ad offrire un frame rate più costante e con meno picchi rispetto ai modelli di riferimento di NVIDIA.
Metro Last Light - DirectX 11 - Qualità Ultra - AA4x
Metro Last Light è il seguito di Metro 2033, videogioco ambientato in una Mosca post nucleare, all'interno della sua famosa metropolitana.
La storia riprende esattamente dal punto in cui era interrotta nel capitolo precedente, mantenendo la stessa ambientazione, ma proponendo nuovi nemici e una trama piuttosto avvincente.
La serie Metro è basata sull'omonima serie di romanzi di Dmitry Glukhovsky, da cui sono tratti eventi e personaggi.
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() | ![]() |
Anche in Metro Last Light la GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition riesce ad eguagliare le prestazioni della sorella maggiore GeForce GTX 780 Ti e si dimostra decisamente più veloce della GTX 780 standard.