GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Quando le frequenze fanno la differenza in modo devastante ...




    Dopo un intenso periodo di lanci di prodotto da parte di AMD con il completo rinnovamento di tutta la sua lineup di schede video e la pronta risposta con la GeForce GTX 780 Ti per riprendersi lo scettro delle prestazioni pure, il colosso di Santa Clara rilancia il guanto di sfida con una evoluzione della GeForce GTX 780, la GeForce GTX 780 GHz Edition.

    Come si intuisce dal nome, la nuova scheda video porta in dote frequenze maggiori rispetto a quelle del modello precedente, in particolare per quanto riguarda la GPU NVIDIA GK-110.

    L'architettura NVIDIA Kepler, di cui abbiamo parlato in modo approfondito in passato, è molto scalabile e un incremento di frequenza, anche se contenuto, porta ad un inevitabile aumento prestazionale.

    NVIDIA non ha rilasciato alcun modello di riferimento basato su questa nuova versione della GTX 780, ma ha lasciato ai suoi partner carta bianca per implementare le nuove schede, consentendo di personalizzare sia il PCB, sia il sistema di raffreddamento, sia le frequenze finali di GPU e memorie.

    La GeForce GTX 780 GHz Edition va a scontrarsi direttamente con le AMD Radeon R9 290 e R9 290X, andando a sostituire, di fatto, la GeForce GTX 780 Standard.

    Restano invece invariate, al momento, le specifiche delle altre schede NVIDIA ed il loro rispettivo posizionamento sul mercato.


    Modelli
    NVIDIA GeForce GTX 780 Ti
    NVIDIA GeForce GTX 780
    GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition
    GPU
    GK110
    GK110
    GK110
    Proc. Produttivo
    28nm
    28nm
    28nm
    Frequenza Core
    876MHz
    863MHz
    1020MHz
    GPU Boost
    928MHz
    900MHz
    1070MHz
    Stream Pocessors
    2.880
    2.304
    2.304
    Texture Units
    240
    192
    192
    ROPs
    48
    48
    48
    BUS memoria
    384-bit
    384-bit
    384-bit
    Quant. memoria
    3GB GDDR5
    3GB GDDR5
    3GB GDDR5
    Freq. memoria
    7.0GHz
    6.008MHz
    6.008MHz
    Uscite Video
    1 DVI-D DL
    1 DVI-i DL
    1 HDMI
    1 DisplayPort
    1 DVI-D DL
    1 DVI-I DL
    1 HDMI
    1 DisplayPort
    1 DVI-D DL
    1 DVI-I DL
    1 HDMI
    1 DisplayPort
    Alimentazione
    6 + 8 Pin PCI-E
    6 + 8 Pin PCI-E
    8 + 8 Pin PCI-E
    BUS supportato
    PCI-E 3.0 x16
    PCI-E 3.0 x16
    PCI-E 3.0 x16
    Consumi
    ~250W
    ~250W
    ~250W


    Nella recensione odierna analizzeremo la GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition, scheda equipaggiata con una recente evoluzione del già famoso sistema di raffreddamento WINDFORCE, in grado di dissipare, secondo le specifiche del produttore, oltre 450W.

    Questa nuova proposta adotta inoltre un PCB proprietario, dotato di una sezione di alimentazione evoluta e componenti di qualità superiore alla media.

    Buona lettura!




    betaxp86


  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Bella scheda video, di solito le GB non mi piacciono ma questa è diversa.
    Complimenti per la recensione.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto veramente interessante per la sua fascia di prezzo.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    come si dice dalle mie parti, questa scheda "fa le buche in terra" ...
    Ultima modifica di giampa : 11-01-2014 a 10:43


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Leggendo la recensione mi sono fatto l'idea che siamo arrivati un pò al limite tecnico per un GPU di fascia alta. Sono 43 db in idle!

  6. #6
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Molto bella... ci farò un pensierino
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Quanto fa di frequenza reale sotto carico? (Di boost intendo)
    Scommetto che va ben oltre i 1070 dichiarati no?

  8. #8

    Predefinito

    acquistata ormai un mese fa. vi assicuro che non ha tentennamenti!!mai!!!le temperature difficilmente superano i 60 gradi a massimo carico.
    Lavora senza alcuna modifica a frequenze ben superiori di quelle dichiarate. La mia va a 1186 senza che abbia fatto alcuna modifica. Sono molto soddisfatto!!!

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Sono 43 db in idle!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Per quanto riguarda la frequenza effettiva, come scritto nella recensione, supera facilmente quella di fabbrica, aggirandosi, come indicato anche da Gabriele Mucciolo, attorno ai 1180MHz ed oltre.
    Per quanto riguarda la rumorosità, considerate anche che dove vengono provate le schede video non è proprio un ambiente silenzioso e che la misura è fatta a 15 cm dalla scheda
    betaxp86


Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022