2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB


Dopo aver rimosso le viti che bloccano il sistema di raffreddamento alla scheda, è possibile accedere al PCB della stessa.


GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition 2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB 1 


Il design scelto da GIGABYTE è razionale ed include una evoluta sezione di alimentazione.

La GPU utilizzata da GIGABYTE per la sua GeForce GTX 780 GHz Edition è una diretta evoluzione di quella presente nelle GTX 780 Reference, modello NVIDIA GK110-300-B1.

A differenza della precedente A1, la revisione B1, non ancora rilevata correttamente da GPU-Z, dovrebbe garantire un minor consumo energetico, garantendo, quindi, una stabilità maggiore a frequenze più elevate.


GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition 2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB 2


La GPU dispone di 2304 CUDA Cores, 48 ROPs e 192 TMUs, caratteristiche rimaste immutate rispetto alla GTX 780 originale.

La frequenza di base del core è pari a 1020MHz, mentre la massima frequenza è gestita dinamicamente dalla tecnologia NVIDIA GPU Boost; nominalmente la scheda è garantita fino a 1072MHz, ma la frequenza effettiva può essere anche 100MHz maggiore in condizioni ottimali.

La scheda è equipaggiata con 3GB di memoria GDDR5 operanti alla frequenza di 1502MHz (6008MHz effettivi).

Il collegamento tra le memorie e la GPU è affidato ad un bus a 384-bit, per un bandwidth teorico di 288GB/s.


GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition 2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB 3


Otto sono le fasi dedicate alla gestione dell'alimentazione della GPU, abbinate a pregiati condensatori al Tantalio.

Al posto dei tradizionali Mosfet, GIGABYTE ha scelto di utilizzare la tecnologia DrMOS, introdotta alcuni anni fa da Intel per migliorare la gestione dell'alimentazione delle CPU, riducendo da tre ad un singolo componente ogni fase di alimentazione, composta tradizionalmente da un L-MOS, un H-MOS ed un controller.


GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition 2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB 4


Le memorie sono alimentate con due fasi dedicate ed il resto della componentistica della scheda (es. BUS PCI-E x16 3.0) può usufruire di ulteriori due fasi.


GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition 2. GIGABYTE GeForce GTX 780 GHz Edition - PCB 5


Per garantire un certo margine di Overclock e una notevole riserva di potenza, GIGABYTE ha deciso di includere due connettori di alimentazione PCI-E 8pin, in grado di gestire fino a 150W ciascuno che, abbinati ai 75W erogati dallo slot PCI-E x16, portano a 375W il massimo consumo teorico della scheda video.