6. Connettività


Controller SATA & SATA Express

GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 6. Connettività 1 


La GIGABYTE GA-X99-SOC Champion è dotata di dieci porte SATA 6Gbps e di una porta SATA Express, tutte ruotate di 90° rispetto all'asse del PCB.

Il primo blocco di quattro porte nere vicine al bordo sinistro del PCB sono denominate sSATA e non supportano modalità RAID di alcun tipo, ma soltanto AHCI e IDE.

A seguire abbiamo il blocco di colore grigio comprendente la porta SATA Express e quattro porte SATA, quindi ulteriori due SATA di colore nero.

Le ultime sei porte SATA a differenza di quelle viste in precedenza, supportano anche le modalità RAID 0, 1, 5 e 10.

Nonostante le differenze appena descritte, sono tutte gestite dal PCH X99 che, però, deve in qualche modo limitare le risorse, come avviene nel caso in cui si vada ad utilizzare il SATA Express, il quale comporta l'automatica disabilitazione delle porte SATA numero 4 e 5.


Controller M.2 PCI-E

GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 6. Connettività 2 


Come potete osservare nell'immagine in alto, la mainboard offre di serie un connettore Turbo M.2 PCIe in grado di restituire una velocità doppia rispetto agli M.2 standard, raggiungendo, in abbinamento con SSD di ultima generazione, punte velocistiche di 20 Gb/s.

Lo slot M.2 è posizionato nello spazio compreso tra il secondo ed il terzo slot PCIe x16 ed è in grado di ospitare schede di lunghezza diversa in virtù della presenza di due fori per la vite di blocco.

Anche l'utilizzo dello slot M.2, purtroppo, inibisce il funzionamento di ben due porte SATA III, nello specifico sempre la n. 4 e la n. 5, le quali vengono "bloccate" per liberare il numero di linee PCIe necessarie al suo funzionamento.

Sempre per lo stesso motivo, tale slot non può essere usato in contemporanea con eventuali SSD SATA Express.


Pannello delle connessioni

GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 6. Connettività 3 


Il pannello posteriore di I/O della GA-X99-SOC Champion, pur non essendo ricco al pari di altre soluzioni di punta prodotte da GIGABYTE, risulta comunque completo per la tipologia di utilizzo e prevede, da sinistra verso destra:

  • 2 porte PS2;
  • 2 porte USB 2.0;
  • 4 porte USB 3.0;
  • 1 porta LAN RJ-45 + 2 porte USB 2.0;
  • 5 jack audio HD;
  • 1 uscita ottica SPDIF.