GIGABYTE GA-X99-SOC Champion - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una scheda nata per l'overclock, in grado di regalare prestazioni da primato ...




     1


    A sette mesi dal lancio dei primi processori Haswell-E, i principali produttori di mainboard continuano a sfornare nuove soluzioni basate su chipset Intel X99 in grado di offrire, oltre al pieno supporto alle CPU di punta di Intel, anche interessanti novità sul fronte delle tecnologie implementate.

    Un esempio lampante è il recente refresh compiuto dalla maggior parte delle aziende che, nelle nuove revisioni, hanno introdotto il recentissimo protocollo USB 3.1.

    Ma anche sul fronte delle massime prestazioni raggiungibili c'è molto fermento, tanto che oggi siamo a parlarvi della GIGABYTE GA-X99-SOC Champion, una particolare scheda che, grazie alle peculiarità offerte in ambito overclock, mira a diventare uno dei punti di riferimento per questa tipologia di utilizzo.

    La GA-X99-SOC Champion, infatti, è stata progettata per dare il meglio in condizioni di overclock estremo e far rendere al massimo il comparto memorie grazie anche ad una collaborazione molto stretta con il reparto R&D di Corsair che, per l'occasione, ha sviluppato un apposito kit di Dominator Platinum DDR4, caratterizzato da frequenze da capogiro (3400MHz) ed un look aggressivo che utilizza gli stessi colori.

    Al fine di raggiungere tali scopi, i tecnici GIGABYTE hanno adottato per questa scheda un nuovo design per gli slot DIMM ed un socket dotato di pin aggiuntivi rispetto a quelli standard.

    Il particolare layout adottato prevede un dimezzamento degli slot per le memorie in modo tale da ridurre al minimo la distanza dal socket con un conseguente innalzamento della qualità dei segnali elettrici.

    Questa modifica fa sì che le nuove DDR4 comunichino più velocemente ed in modo più stabile con la CPU, consentendo agli overclocker di raggiungere frequenze da record.



    L'altra peculiarità di questa mainboard è la presenza di un certo numero di pin aggiuntivi nel socket rispetto a quelli standard, che consentono, tramite apposite impostazioni presenti nel BIOS, di bypassare i regolatori di tensione interna della CPU.

    Tale funzionalità, da usare con la dovuta cautela e soltanto in presenza di raffreddamenti particolarmente efficienti, è attivabile tramite un apposito switch presente onboard.

    Per sfruttare al meglio le potenzialità delle CPU Haswell-E, la GA-X99-SOC Champion offre un sistema di regolazione delle tensioni particolarmente sofisticato realizzato in collaborazione con International Rectifier, che comprende PWM digitali e Controller PowIRstage di ultimissima generazione.

    Molto ricca, infine, nonostante la "vocazione corsaiola", la dotazione di connessioni dedicate allo storage che, oltre alle classiche porte SATA III prevede una porta Turbo M.2 ed un connettore SATA Express, in grado di garantire velocità di trasferimento dati fino a 20 Gb/s.

    Tutto questo e molto altro vi attende nelle prossime pagine di questa recensione, motivo per cui vi invitiamo caldamente a proseguire nella lettura ...





  2. #2
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Una gran bell scheda che dara' a chi pratica OC extreme delle ottime soddisfazioni...se poi abbinate a delle ram Corsair Dominator Platinum 3400MHz 16GB C16 possiamo dire che ora siamo arrivati alla doppia ciliegina sulla torna...una non basta piu'...
    Complimenti alla Gigabyte per aver sfornato un mostro di scheda e a corsair che sembra che ci sia sposata con la gigabyte almeno in questa serie...

    E come sempre non manca di complimentarmi con il nostro grande recensore ....
    signature

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    gran bella scheda

    onestamente pensavo costasse un botto, invece non arriva a 300 € nonostante il cambio sfavorevole con il dollaro

    ad ogni modo il vostro giochino costa 1500 € perchè le Dominator Platinum 3400Mhz di Corsair arrivano qui da noi cambio e tasse incluse a 1200 € ed oltre

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    gran bella scheda

    onestamente pensavo costasse un botto, invece non arriva a 300 € nonostante il cambio sfavorevole con il dollaro

    ad ogni modo il vostro giochino costa 1500 € perchè le Dominator Platinum 3400Mhz di Corsair arrivano qui da noi cambio e tasse incluse a 1200 € ed oltre
    roba da svizzeri insomma

    bel lavoro puppuzzo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ammetto di essere balzato direttamente a pagina 17, per poi scoprire che costa meno di 300! Ma scherziamo..

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma porco cane ragà.. Siete proprio sadici (ed ho detto tutto)

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Da tali premesse mi aspettavo un po' di più nella frequenza massima CPU Cache.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Per quanto riguarda le porte sata ed usb... da inesperto vi chiedo perché sono superiori le prestazioni del controller Z97... con X99 non dovrebbe esserci il meglio disponibile?


  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Da tali premesse mi aspettavo un po' di più nella frequenza massima CPU Cache.
    dipende anche dalla CPU e da quanto è prudente il recensore


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Per quanto riguarda Sata e USB non ci sono stati miglioramenti di rilievo da P67 in poi. Piuttosto mi ha deluso l'M.2 che rispetto a quello della X99S XPOWER AC risulta decisamente meno performante. Riguardo all'overclock della CPU Cache, non credo che tutte le CPU siano in grado di fare i 4500MHz.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022