13. Benchmark Sintetici


Futuremark PCMark 8 64 bit

Il PCMark 8 è l'ultima evoluzione dei benchmark sintetici di Futuremark.

Basato sulle "tracce" dei più comuni applicativi, questo software consente di simulare con precisione le prestazioni del sistema sotto i differenti carichi di lavoro.

Per le nostre prove abbiamo selezionato tre dei sei test disponibili, nello specifico Home, Creative e Work.

Il primo test simula l'utilizzo del PC da parte di un utente "medio" ed è indicato per analizzare tutte le piattaforme, dalle configurazioni low cost a quelle più avanzate; il secondo test è più impegnativo ed include scenari come la codifica e l'editing video; l'ultimo test, infine, emula l'uso del PC in un tipico ambiente lavorativo, tralasciando le caratteristiche multimediali delle prove precedenti.


GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 13. Benchmark Sintetici 1


A differenza delle precedenti prove, la suite di Futuremark mette a dura prova tutti i comparti del sistema in prova.

Il grafico evidenzia in maniera inequivocabile una corposa crescita dei punteggi finali, e quindi delle prestazioni, in funzione dell'aumento della frequenza sul comparto CPU/memorie.


PassMark PerformanceTest 8.0

Questa suite permette di testare tutti i componenti con una serie di benchmark sintetici che vanno a valutare le performance di ogni sottosistema della macchina in prova.


GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 13. Benchmark Sintetici 2


Date le premesse, il risultato finale non può essere esente dall'influenza dei componenti scelti per la prova.

Avendo utilizzato sia per il comparto video che per quello di storage componenti ad elevate prestazioni, la nostra GA-X99-SOC-Champion è stata in grado di sprigionare tutto il suo potenziale, restituendo punteggi di eccellente livello sia a default che in condizione di blando overclock.

Come era lecito aspettarsi, anche in questo caso possiamo notare un notevole salto prestazionale in overclock, che ha fatto schizzare verso l'alto il punteggio finale in funzione del notevole aumento di banda garantito dalle maggiori frequenze operative di CPU e memorie.


Super PI Mod 32M - 32 bit

Il Super PI è uno dei benchmark più apprezzati dalla comunità degli overclockers e, seppur obsoleto e senza supporto Multi-Threading, riesce ancora ad attrarre un vasto pubblico.

Il Super PI non restituisce un punteggio, ma l'effettivo tempo in secondi necessario ad eseguire il calcolo di un numero variabile di cifre del Pi Greco (tempo in secondi), costituendo ancora un interessante indice per valutare le prestazioni dei processori in modalità single core.


GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 13. Benchmark Sintetici 3


I tempi ottenuti dalla GIGABYTE GA-X99-SOC Champion sono in linea con quelli rilevati sulle migliori mainboard X99 finora testate.

Ovviamente i grafici denotano un netto miglioramento dei tempi di esecuzione del test e quindi delle prestazioni del comparto CPU/memorie in modalità di overclock, dove il notevole aumento di badwidth permette di guadagnare circa 78 secondi.


AIDA64 Extreme Edition

AIDA64 Extreme Edition è un software per la diagnostica e l'analisi comparativa, disponendo di molte funzionalità per l'overclocking, per la diagnosi di errori hardware, per lo stress testing e per il monitoraggio dei componenti presenti nel computer.


GIGABYTE GA-X99-SOC Champion 13. Benchmark Sintetici 4


Rispetto alle canoniche recensioni sulle mainboard dove la condizione di overclock era applicata soltanto sulla CPU, in questa occasione, condizionati dall'impossibilità di ottenere la frequenza di default di quest'ultima con le DDR4 impostate secondo i dati di targa, abbiamo optato per una soluzione che prevedesse una frequenza sulle memorie di 2666MHz con processore a default e di 3400MHz in overclock.

Come potete osservare, gli ottimi valori di banda ottenuti nella condizione di default subiscono un incremento di notevoli proporzioni in overclock, determinato in larga parte dal notevole aumento di frequenza operato sulle memorie che, pur funzionando con timings più rilassati, sono state in grado di fare la differenza.