Sistema di prova:

Le suite dei benchmark e la piattaforma hardware utilizzati per le nostre prove è riportata nella tabella sottostante.


Sistema di prova:

Processore

Intel Core i3 530

Scheda madre

Gigabyte H55-UD3H

Memorie RAM

Patriot Patriot Viper II PV236G2000LLKB CAS 8-8-8-24

Alimentatore

Zalman 600HP

Raffreddamento

Liquido con Ybris Black Sun

Scheda video e driver

Sapphire HD5850 Catalyst 10.2

Unità di memorizzazione

Seagate 500GB

Sistema operativo

Windows 7 Professional 64bit

Benchmark utilizzati

- Super PI 1.5 Mod XS

- Lavalys Everest Ultimate Edition 5.30

- Sisoft Sandra 2010 Lite - O cct 3.0.1 - Futuremark 3Dmark Vantage 1.0.2

- Futuremark 3Dmark 2006 1.2.0



Sia per i test sintetici che per quelli di overclock si è scelto di testare preventivamente la piattaforma con il test di stabilità Cpu Linpack contenuto nel software OCCT 3.0.1 per almeno 15 minuti.

Il tutto per garantire la piena stabilità del sistema con i settaggi scelti.

Per i test sintetici e quelli sui giochi si sono scelte due configurazioni diverse:

  • La prima prevede la cpu settata alla sua frequenza di default utilizzando un Base Clock pari a 133Mhz (CPU=133x22 =2930Mhz -- Ram=133x10=1333Mhz 6-6-618 1T)

  • La seconda prevede dei settaggi un pochino più spinti con la cpu settata alla sua frequenza di default utilizzando un Base Clock pari a 166Mhz (CPU=166x18 =2934Mhz -- Ram=163x10=1630Mhz 7-7-7-20 1T)

Nella tabella sottostante sono riportati i due screen di OCCT che testimoniano la stabilità delle due configurazioni.


Gigabyte GA-H55-UD3H 5. Sistema di prova e metodologia dei test 1 

Gigabyte GA-H55-UD3H 5. Sistema di prova e metodologia dei test 2Â