4. Installazione


É giunto il momento di procedere con l'installazione del Gamer Storm Captain 240 EX valutandone il rinnovato sistema di installazione tool-less fornito a corredo.

Per fare ciò ci siamo affidati, come al solito, alla nostra sempreverde EVGA Z77 FTW dotata di socket Intel LGA 1155.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 1 


Una volta selezionati gli accessori dedicati ai socket Intel dovremo predisporre il backplate per l'installazione sulla scheda madre aiutandoci con le indicazioni riportate sullo stesso.

Come potete vedere dalla foto in alto, il robusto elemento in metallo fornito a corredo con le precedenti versione di Captain è stato sostituito da uno altrettanto valido, ma completamente in plastica.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 2 


A questo punto non dovremo fare altro che posizionare il backplate sul retro del PCB della nostra EVGA Z77 FTW.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 3 


Lo step successivo sarà quello di bloccare quest'ultimo tramite i quattro dadi filettati forniti in bundle, che fungeranno anche da distanziali.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 4 


Non ci resterà, quindi, che posizionare le due staffe in metallo viste in precedenza e serrarle con i quattro bulloni filettati.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 5 


Siamo pronti per ultimare l'installazione, che verrà portata a termine una volta fissato il waterblock avvitando le due viti a molla sulle staffe precedentemente installate.


Gamer Storm Captain 240 EX 4. Installazione 6 


DeepCool riesce a superarsi proponendo un dissipatore dal look aggressivo e moderno che ben si sposa con quello della nostra EVGA Z77 FTW.

Nonostante le staffe in metallo in bella vista possano far storcere il naso, il salto di qualità rispetto alle versioni precedenti è palese.