15. Conclusioni
Dopo la lunga carrellata di test a cui è stato sottoposto, è giunto il momento di stilare il nostro verdetto sul nuovo FURY Renegade SSD 2TB, che non può che essere positivo in virtù della qualità e delle prestazioni messe sul piatto.
La qualità costruttiva è come sempre impeccabile ed il look, estremamente gradevole, è in grado di adattarsi senza problemi con la stragrande maggioranza delle piattaforme gaming cui il prodotto è destinato.
Nonostante qualche iniziale perplessità sulla effettiva validità del dissipatore, dovuta al suo esiguo spessore, possiamo dirci abbastanza soddisfatti della sua efficienza, avendo il drive superato anche i test più impegnativi mantenendo una temperatura operativa sempre al di sotto dei 56 °C, anche in totale assenza di aerazione.
Ottime le prestazioni, con velocità sequenziali e ad accesso casuale in condizione ideali, ovvero con basso indice di riempimento e di usura del drive, decisamente elevate e all'apice della categoria di appartenenza.
Decisamente buona la costanza prestazionale mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di parziale o totale riempimento, risultando migliore nei test di scrittura.
Eccellente quella mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di drive usurato nei test sequenziali di IOMeter e nel Nexthardware Copytest, nella norma, invece, quella rilevata negli altri test.
L'unica nota stonata, se proprio vogliamo trovare il classico pelo nell'uovo, è il software di gestione che, a nostro avviso, non è all'altezza di quelli forniti dalla concorrenza.
Il FURY Renegade 2TB ha un prezzo al pubblico su ePrice di 432€, leggermente alto nonostante l'elevata qualità messa in mostra e la garanzia di 5 anni.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Kingston per l'invio del prodotto in recensione.