FURY Renegade SSD 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Una costanza prestazionale davvero notevole e temperature contenute per il nuovo top di gamma di Kingston.




    Con un po' di ritardo rispetto alla concorrenza, nel mese di ottobre Kingston ha finalmente lanciato sul mercato i suoi primi SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 destinati ai PC desktop e ai notebook, ovvero i KC3000 ed i FURY Renegade.

    Entrambe le nuove unità offrono prestazioni di livello superiore grazie all'uso del collaudato controller Phison PS5018-E18 in abbinamento a 3D NAND TLC 176 Layer di nuova generazione, con velocità in lettura e scrittura sequenziale sui modelli con capacità più elevata, rispettivamente, pari a 7.000/7.000 e 7.300/7000 MB/s.

    Molto elevate anche le prestazioni in scrittura random su file di piccole dimensioni, che raggiungono 1.000.000 di IOPS.

    Con tali prestazioni questi drive consentono di gestire carichi di lavoro impegnativi con software particolarmente esigenti come quelli utilizzati per il rendering 3D e la creazione di contenuti 4K.

    Entrambi gli SSD, pur con un look diverso, montano un dissipatore a basso profilo in alluminio e grafene per disperdere efficacemente il calore, sia in abbinamento ad un tradizionale PC desktop che a un laptop di ultima generazione.

    Le capacità previste sono di 500/512GB, 1TB, 2TB e 4TB, mentre la garanzia ammonta a ben 5 anni con supporto tecnico gratuito.

    Oltre che per il design e per le prestazioni leggermente superiori, i FURY Renegade si differenziano dai KC3000 anche per la compatibilità con le nuove Sony PlayStation 5, che ne aumenta in modo considerevole la versatilità di utilizzo.



    Nel corso della recensione andremo ad analizzare nel dettaglio il nuovo FURY Renegade da 2TB, contrassegnato dal part number SFYRD/2000G, che per capacità e prestazioni si presta molto bene per equipaggiare postazioni gaming di alto livello, notebook ultrasottili e Sony PlayStation 5.

    Nella tabella sottostante sono riportate le principali specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello SSD
    FURY Renegade SSD 2TB
    Part number
    SFYRD/2000GMP600 PRO XT Reviewer's Guide
    Capacità2TB
    Velocità lettura sequenziale massima 7.3000 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima7.000 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    1.000K IOPS
    Max IOPS scrittura random 4K
    1.000K IOPS
    InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
    HardwareController Phison PS5018-E18
    Micron B47R 3D NAND Flash TLC 176-layer
    Kingston DDR4-2666 DRAM Cache 2048MB
    Temperatura operativada 0 °C a 70 °C
    Temperatura di storage
    da -40 °C a 85 °C
    Dimensioni e peso
    80x22x3,5mm - 9,7 grammi
    MTBF1.800.000 ore
    TBW
    2.000TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico
    Lettura: 2,8W - Scrittura 9,9W
    Form FactorM.2 2280


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Kingston ha fatto un bel lavoro, avevo già letto recensioni lusinghiere sul KC3000 ma questo è anche meglio

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto. Peccato che i drive equipaggiati con questo controller abbiano un prezzo di acquisto ancora così alto.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    questo SSD va molto forte, potevano però mettere al posto di quella soletta in grafene un dissipatore smontabile con quattro viti come fa Corsair

    sbaglio o c'è stata un'impennata di prezzi anche per questa tipologia di prodotti ?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Davvero un ottimo SSD, le prestazioni sono notevoli. Concordo sul dissipatore, ma nonostante le dimensioni tiene le temperature sotto controllo, quindi al limite l'unica critica che gli si può fare è che esteticamente non sia il massimo. Ottima recensione!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022