10. CrystalDiskMark 8.0.4
Impostazioni
![]() | ![]() |
CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.
Dopo averlo installato è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.
Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare la modalità di prova con dati comprimibili scegliendo l'opzione All 0x00 (riempimento), oppure quella tradizionale con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).
Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui effettuare la nostra analisi.
Risultati
CrystalDiskMark |
![]() | ![]() |
Dati comprimibili | Dati incomprimibili |
Sintesi
Anche i test condotti su CrystalDiskMark confermano la miglior attitudine del FURY Renegade SSD 2TB ad operare in quei contesti dove i carichi di lavoro sono più consistenti, mostrando prestazioni migliori sia in lettura che in scrittura in quelli più impegnativi.
Osservando i risultati appare inoltre abbastanza evidente che lo stesso non sembra prediligere un determinato grado di comprimibilità di dati, fornendo prestazioni migliori ora con l'una e, successivamente, con l'altra tipologia di pattern in base al tipo di test.
Sia in ambito sequenziale che in accesso casuale su file di piccole dimensioni le prestazioni messe in mostra sono di ottimo livello, ma in nessun caso sono stati confermati i dati di targa.
Comparativa test su dati comprimibili
Dalla comparativa in lettura su pattern di dati comprimibili il FURY Renegade SSD 2TB risulta essere tra i migliori nei due test sequenziali, con un primo ed un secondo posto, ma se la cava egregiamente anche nei test ad accesso casuale con due terze piazze.
Un secondo ed un terzo posto nei due test sequenziali ed un primo ed un quarto posto nei due test ad accesso casuale sono il bottino che l'unità in prova riesce a mettere nel sacco nei quattro test di scrittura.
Comparativa test su dati incomprimibili
Ottima la prestazione mostrata dal FURY Renegade SSD 2TB nella comparativa in lettura su pattern di dati incomprimibili, dove vince a mani basse nei due test ad accesso casuale ed ottiene un primo ed un terzo posto in quelli sequenziali.
Nei test di scrittura l'unità in prova colleziona un primo ed un terzo posto in quelli ad accesso casuale su file da 4kB e due secondi posti in quelli sequenziali, confermando di essere uno degli SSD più prestanti del lotto.