13. Test sottosistema dischi
Â
In questa sessione di test andremo ad analizzare le prestazioni offerte dai controller SATA presenti sulla EVGA X79 Classified, per vedere come si comportano nella gestione di un SSD, nel nostro caso un OCZ Agility 3 240GB.
Abbiamo deciso, inoltre, di estendere la prova anche al RevoDrive X2, un SSD su scheda PCI-Express sempre prodotto da OCZ.
Segnaliamo che, a partire dalla release 036 del BIOS, la EVGA X79 Classified supporta anche le nuove serie RevoDrive 3, RevoDrive 3 X2 e Revodrive 3 HYBRID.
I test saranno effettuati a drive vergine utilizzando una suite di benchmark costituita dai seguenti software:
Â
-
ASSD 1.6.4194.30325
-
CrystalDiskMark 3.01 x64
- Atto Disk Benchmark v2.34
Â
Alla fine di ciascun test, il drive in prova verrà riportato allo stato iniziale tramite l'utility Sanitary Erase e reinizializzato.
I controller in prova sono:
-
Intel X79 Express Chipset che gestisce sei porte SATA di cui due conformi allo standard SATA 6 Gb/s (porte rosse) e quattro conformi con lo standard SATA 3 Gb/s.
- VIA VL810 che gestisce le 8 + 2 porte USB 3.0 presenti.
Â
AS SSD Benchmark | |
![]() | ![]() |
READ | WRITE |
Sintesi
Test | AS SSD READ MB/s | AS SSD WRITE MB/s | ||||
 4K | 4K-64 Thrd | Sequential | 4K | 4K-64 Thrd |  Sequential | |
RevoDrive X2 160GB | 29.48 | 400.57 | 565.95 | 81.13 | 238.13 | 285.55 |
AGILITY 240GB | 19.95 | 168.52 | 215.12 | 68.78 | 205.29 | 243.35 |
Â
Â
CristalDiskMark Incompressible | |
![]() | ![]() |
READ | WRITE |
Sintesi
Test | CrystalDiskMark READ MB/s | CrystalDiskMark WRITE MB/s | ||||||
 4K | 4KQD32 | 512K | Seq. | 4K | 4K QD32 | 512K | Seq. | |
RevoDrive x2 160GB | 28.25 | 400.80 | 492.90 | 550.20 | 80.45 | 271.50 | 278.30 | 294.90 |
AGILITY 240GB | 30.06 | 145.80 | 209.50 | 220.12 | 92.14 | 227.90 | 250.90 | 250.60 |
Â
Â
CristalDiskMark Compressible | |
![]() | ![]() |
READ | WRITE |
Sintesi
Test | CrystalDiskMark READ MB/s | CrystalDiskMark WRITE MB/s | ||||||
 4K | 4KQD32 | 512K | Seq. | 4K | 4K QD32 | 512K | Seq. | |
RevoDrive x2 160GB | 39.60 | 464.30 | 638.70 | 692.10 | 85.48 | 534.10 | 640.85 | 650.60 |
AGILITY 240GB | 34.85 | 191.60 | 462.40 | 505.40 | 90.40 | 335.20 | 495.20 | 505.00 |
Â
Â
Atto Disk | |
![]() | ![]() |
READ | WRITE |
Sintesi
Test | ATTO Disk v2.34 READ MB/s | ||||||||
 4kB | 8kB | 16kB | 32kB | 64kB | 128kB | 256kB | 512kB | 1024kB | |
RevoDrive x2 160GB | 135 | 205 | 298 | 441 | 651 | 712 | 726 | 742 | 742 |
AGILITY 240GB | 130 | 212 | 301 | 375 | 415 | 459 | 501 | 526 | 545 |
Test | ATTO Disk v2.34 WRITE MB/s | ||||||||
 4kB | 8kB | 16kB | 32kB | 64kB | 128kB | 256kB | 512kB | 1024kB | |
RevoDrive x2 160GB | 175 | 232 | 354 | 415 | 585 | 661 | 668 | 675 | 668 |
AGILITY 240GB | 195 | 305 | 394 | 465 | 500 | 505 | 510 | 518 | 521 |
Â
Come possiamo osservare, nei test fatti con AS SSD, CrystalDiskMark e Atto Disk le velocità ottenute sono molto elevate e del tutto simili a quanto riscontrato sui chipset P67 e Z68.
Dobbiamo segnalare anche il perfetto funzionamento del disco RevoDrive X2 che sulla EVGA X79 Classified non è mai limitato dal numero esiguo di linee PCI-E come invece potrebbe accadere se installato su una piattaforma P67 e Z68.
La presenza di sole sei porte SATA, a nostro avviso, limitano parzialmente l'espandibilità di questa scheda; due porte SATA in più non ne avrebbero certo rovinato l'estetica considerando, oltretutto, la dotazione della schede concorrenti di pari livello.
Sintesi
Test | Â USB 2.0 | Â USB 3.0 Pen Drive | USB 3.0 SSD |
READ MB/s | 34.80 | 66.87 | 184.36 |
WRITE MB/s | 33.97 | 90.22 | 205.80 |
Â
Le prestazioni ottenuto con USB 2.0 e 3.0 sono congrue con la velocità delle periferiche utilizzate e dei relativi protocolli di trasmissione, in particolare in modalità 3.0 dove il controller VIA VL810 genera un elevato throughput sia in lettura che scrittura.
Â
Â