EVGA X79 Classified - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Nexthardware Consueta qualità costruttiva e spiccate doti di overclock per la scheda ammiraglia di EVGA per Sandy Bridge-E.




    EVGA ha sempre stupito i propri clienti con prodotti curati fin nel minimo dettaglio grazie a soluzioni tecniche, talvolta originali, che ne hanno sempre contraddistinto la propria offerta.

    Inizialmente focalizzata quasi esclusivamente nella produzione di schede video NVIDIA, di cui è il principale partner per il mercato USA, l'azienda nel corso degli ultimi anni ha cominciato a rivolgere le proprie attenzioni verso il mercato delle schede madri, in particolare per il segmento high end, introducendo prodotti in linea con la propria filosofia costruttiva, destinati ad un pubblico esigente e soprattutto dotato di un elevato know how che, in fatto di qualità, non vogliono a scendere mai a compromessi.

    Classified, in particolare, è il brand che contraddistingue l'offerta dì punta dell'azienda californiana sia per quanto riguarda le schede video che per le schede madri e relativi accessori.

    In questa recensione analizzeremo la EVGA X79 Classified che si colloca nella fascia alta delle schede madri equipaggiate con il recente chipset Intel X79 e socket LGA 2011, caratterizzata da un formato XL-ATX, un design accattivante, e che, attualmente, è l'unica al mondo a non utilizzare condensatori elettrolitici.

    Per realizzare questa scheda EVGA non ha certamente guardato al risparmio, rilasciando cosi un prodotto unico nel suo genere che valuteremo assieme nel corso del nostro articolo.

    Buona Lettura!


    EVGA X79 Classified
     1Processor
    Intel Sandy Bridge-E processors
    Chipset
    Intel X79 Chipset
    FSB
    100, 125, 166, 250MHz
    Memory
    Quad channel DDR3 240-Pins x 4 DIMMs, Max. 64GB
    Expansion Slots
    ? 5* PCIe 3.0 x 16 (2* Slot 16X, 3* Slot 8X, 4* Slot 8X)
    ? 1* PCIe 3.0 x 1 slot

    Serial ATA(SATA)/RAID
    4* SATA II; 2* SATA III + 2* e-SATA III; RAID 0, 1, 5+10
    Audio
    7.1 channel HDA
    LAN
    2* Gigabit Lan 10/100/1000
    IEEE1394
    Texas Instrument 1394 Chip supports 2 x 1394a ports - Transfer rate is up to 400Mbps
    Back Panel I/O Ports
    1 x PS/2 keyboard port
    1 x S/PDIF out Optical port
    8 x USB 3.0 ports
    1 x Audio jack supports 6 jacks
    2 x RJ45 LAN ports
    2 x eSATA ports
    2 x USB 2.0 ports
    1 x CCMOS Button
    1 x Bluetooth Reciver
    1 x Evga EVBot controller port

    Internal I/O Connectors
    1 x ATX 24-Pin power connector.
    2 x 8-pin ATX 12V power connector.
    1 x 4-pin CPU Fan connector
    6 x 4-pin System Fan connectors .
    1 x Front pannel header
    1 x Front Audio header
    1 x CD-IN
    1 x CLR_CMOS
    1 x Onboard Debug LED ports
    4 x USB 2.0 connectors support additional 8 ports
    1 x USB 3.0 connectors support additional 2 ports
    2 x LED Button for Quick Power/ Reset/ CCMOS
    4 x SATAII connectors
    2 x SATAIII connectors
    1 x IEEE1394a header
    1 x SPDIF OUT
    1 x Speaker header

    BIOS Features
    Triple 64Mb flash + 8M flashEEPROM w/ LAN boot PnP, ACPI, WfM, DMI 2.0
    Support CD
    Drivers, Adobe Reader, Evga E-LEET utility
    Standards/Manageability
    USB 3.0, UEFI Bios 2.0
    Form Factor
    XL-ATX form factor 13.5 inch x 10.37 inch ( 345.4 x 263.5 mm)
    3 Year Warranty





    Allegati:
    EVGA X79 Classified



  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Gran bella mobo, sebbene la mia preferita sia un'altra (più per il fattore estetico che per quello funzionale) la X79 Classified è quanto di meglio si possa trovare per spremere al limite un Sandy-E

  3. #3
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Mi è sempre piaciuta questa scheda madre, tanto che per l'assemblaggio del pc di mio cognato l'avevo presa in considerazione! Penso che sia l'unico prodotto in grado di rivaleggiare con la Asus Rampage 4 extreme. Comunque grande recensione, come sempre!

  4. #4
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    44
    Messaggi
    11

    Predefinito

    davvero bella!!

    volevo prenderla a suo tempo ma da noi è uscita molto tardi, preso dalla disperazione avevo visto la msi e la giga ma esteticamente erano orrende e son passato da z68.

    secondo voi passare adesso da 2600K ad una CPU 3930k può aver senso?

    mi hanno sempre affascinato i nuovi proci intel ma son sempre rimasto titubante più per il fatto di non poterli sfruttare per bene...

    voi che avete recensito la mainboard come si comporta con il revodrive 3?

    dei vostri suggerimenti mi fido ciecamente!!

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Bubu
    davvero bella!!

    volevo prenderla a suo tempo ma da noi è uscita molto tardi, preso dalla disperazione avevo visto la msi e la giga ma esteticamente erano orrende e son passato da z68.

    secondo voi passare adesso da 2600K ad una CPU 3930k può aver senso?

    mi hanno sempre affascinato i nuovi proci intel ma son sempre rimasto titubante più per il fatto di non poterli sfruttare per bene...

    voi che avete recensito la mainboard come si comporta con il revodrive 3?

    dei vostri suggerimenti mi fido ciecamente!!

    Ciao la Classified è un'ottima scheda madre e con l'attuale bios 037 supporta pienamente l'OCZ Revodrive 3.

    Sinceramente passare da un sistema come il tuo a questo penso che abbia poco senso, anche se, le molteplici possibilità di configurazione offerte dalla nuova piattaforma 2011 difficilmente potrai trovarle o paragonarle a qualsiasi scheda madre Z68, P67, Z77.

    Il nuovo socket offre una maggior sicurezza meccanica di aggancio, la possibilità di poter posizionare agevolmente qualsiasi configurazione video e nello stesso tempo raffreddare meglio la zona del socket grazie alle maggior dimensioni offerte.

    Sto utilizzando la classified da quasi due mesi e posso assicurarti che elettricamente pochissime altre schede madri riescono a tenergli testa. La X79 classified è una mainboard con bios hold stile che se capito a dovere può regalare tante soddisfazioni. Una delle qualità migliori di questa mainboard è il suo PCB che è unico nel suo genere e permette di raffreddare al meglio ogni componente installata. L'assenza dei condensatori elettrolitici è un ulteriore benefit da tenere in conto. In passato ho avuto modo di provare altre schede ibride concorrenti con condensatori normali e al tantalio in tutti questi progetti il loro numero e la qualità di quest'ultimi era talmente esigua da minare la solidità della stessa mainboard.

    Nel progetto Classified invece tutto il pcb è stato studiato solo per poter utilizzare questo tipo di condensatore; il loro numero e sopratutto la loro qualità è ben sopra la madia tanto da poter affermare che, in un utilizzo normale, questa mainboard può tranquillamente funzionare per decine di anni...detto questo

    Ovviamente nessuna mainboard è perfetta, se sei intenzionato a comprarla ti consiglio di leggere la guida e il thread tecnico sto creando per questa scheda.

    Lo pubblico settimana prossima.

    Un saluto
    Ultima modifica di zilla : 23-05-2012 a 21:12

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    .... La X79 classified è una mainboard con bios hold stile..
    te non hai idea di quanto odi sti bios nuovi, la comprerei solo per il bios, però dovrei segare un pezzo di case per farcela entrare

  7. #7
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    te non hai idea di quanto odi sti bios nuovi, la comprerei solo per il bios, però dovrei segare un pezzo di case per farcela entrare
    Siamo in due....

    Menomale che c'è sempre il mio fido banchetto Easy by Dimas!! anche se, un modo per metterla nel case forse l'ho trovato......perdo l'ultimo slot PCIE...ma tanto ne ho altri quattro

    Dopo l'UD9 pensavo di aver combattuto con una delle main più grandi al mondo...mi son dovuto ricredere con la Classy! ehehe!

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    La scheda è di una livello troppo alto per le mie necessità, comunque complimenti per la recensione straordinaria

    Ciao

  9. #9
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    Recensione praticamente perfetta...madonna quanto ben di dio!!
    Occhio Matt, che te con la flex non è che sei un campione eh!!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  10. #10
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    44
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla

    Nel progetto Classified invece tutto il pcb è stato studiato solo per poter utilizzare questo tipo di condensatore; il loro numero e sopratutto la loro qualità è ben sopra la madia tanto da poter affermare che, in un utilizzo normale, questa mainboard può tranquillamente funzionare per decine di anni...detto questo

    Ovviamente nessuna mainboard è perfetta, se sei intenzionato a comprarla ti consiglio di leggere la guida e il thread tecnico sto creando per questa scheda.

    Lo pubblico settimana prossima.

    Un saluto
    la scimmia è sempre più grande in me

    devo nascondere la carta di credito altrimenti!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022