10. Benchmark Compressione e Rendering
Â
7-Zip 64 bit
Una valida alternativa gratuita a WinRar è 7-Zip, programma open source in grado di gestire un gran numero di formati di compressione. Come il suo concorrente commerciale, è disponibile in versione 64 bit e con supporto multi thread.
Â
Sintesi
Test 7-Zip 64 bit | Punteggio Totale | Â Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K |
i7-3930k OC 4600MHz | 38980 | + 82.94% | + 85.80% |
i7-3930k OC 4000MHz | 34416 | + 61.52% | + 64.05% |
i7-3930k Turbo On | 30597 | + 43.60% | + 45.85% |
i7-3820 Turbo On | 21307 | - | + 1.56% |
i7-2600k Turbo On | 20979 | - 1.54% | - |
Â
L'engine del programma si avvantaggia pesantemente delle capacità di calcolo offerte dai sei core del nuovo processore i7-3930K, offrendo oltre 9000 MIPS in più delle configurazioni Quad Core a frequenza di funzionamento standard.
Il Core i7-3820 abbinato al chipset X79 ottiene un leggero vantaggio rispetto alla controparte i7-2600K basata su Sandy Bridge.
WinRAR 64 bit
Il formato Rar è caratterizzato da una ottima efficienza, garantendo livelli di compressione spesso non raggiungibili da altri formati. Sviluppato da Eugene Roshal, è un formato chiuso anche se sono state rilasciate le specifiche delle prime due versioni. Per le nostre prove abbiamo utilizzato l'ultima versione del programma WinRar, dotata di tecnologia multi thread e compilata a 64 bit.
Â
Sintesi
Test WinRAR 64 bit | Punteggio Multi Threads | Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K | Punteggio Single Thread | Differenza | Differenza da i7-2600K |
i7-3930K OC 4600MHz | 6823 | + 59.79% | + 60.54% | 1596 | + 9.02% | + 8.87% |
i7-3930K OC 4000MHz | 6125 | + 43.44% | + 44.12% | 1492 | + 1.91% | + 1.77% |
i7-3930K Turbo On | 5698 | + 34.44% | + 34.07% | 1450 | - 0.96% | Â - 1.09% |
i7-3820 Turbo On | 4270 | - | + 0.47% | 1464 | - | - 0.14% |
i7-2600k Turbo ON | 4250 | - 0.47% | - | 1466 | + 0.14% | - |
Â
Il programma di Eugene Roshal ripropone quanto visto precedentemente con 7-Zip; la CPU i7-3930K primeggia in tutte le situazioni, anche se in modo meno marcato.
Â
Â
MAXON Cinebench R11.5 64 bit
Prodotto da Maxon, Cinebench sfrutta il motore di rendering del noto software professionale e permette di sfruttare tutti i core presenti nel sistema.
Sintesi
Test | Punteggio Multi Threads | Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K | Punteggio Single Thread | Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K |
i7-3930K OC 4600MHz | 13.26 | + 88.35% | + 92.73% | 1.85 | + 19.35% | + 20.13% |
i7-3930K OC 4000MHz | 11.66 | + 65.63% | + 69.48% | 1.62 | + 4.52% | + 5.19% |
i7-3930K Turbo On | 10.20 | + 44.89% | + 48.26% | 1.54 | - 0.65% | Â 0,00% |
i7-3820 Turbo On | 7.04 | - | + 2.33% | 1.55 | - | + 0.65% |
i7-2600k Turbo ON | 6.88 | - 2.27% | - | 1.54 | - 0,65% | - |
Â
POV-Ray v.3.7 Beta 38 64 bit
POV-Ray è un programma di ray tracing disponibile per una gran varietà di piattaforme. Nelle versioni più recenti il motore di rendering è stato profondamente aggiornato facendo uso del multithreading, avvantaggiandosi, quindi, della presenza sul computer di processori multicore o di configurazioni a più processori.
Â
Sintesi
Test POV-Ray 64bit | Punteggio Multi Threads | Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K | Punteggio Single Thread | Differenza da i7-3820 | Differenza da i7-2600K |
i7-3930K OC 4600MHz | 2357 | + 88.86% | + 93.36% | 346 | + 18.90% | + 21.83% |
i7-3930K OC 4000MHz | 2046 | + 63.94% | + 67.84% | 301 | + 3.44% | + 5.99% |
i7-3930K Turbo On | 1975 | + 58.25% | + 62.02% | 285 | - 2.06% | Â +0.35% |
i7-3820 Turbo On | 1248 | - | + 2.38% | 291 | - | + 2.46% |
i7-2600k Turbo ON | 1219 | - 2.32% | - | 284 | - 2,41% | - |
Â
L'incremento delle prestazioni, con entrambi i programmi di Rendering, è ovviamente netto in multithreading a favore della piattaforma X79 se abbinata ad una CPU Esa Core.
E' vero che una CPU Quad Core può contenere il costo della piattaforma X79 ma, nello stesso tempo, ne penalizza le prestazioni complessive specialmente in questo specifico ambito di utilizzo.
Â